Per mantenere il cervello efficiente e sano occorre tenerlo in allenamento. Ma chi sperimenta vuoti di memoria e sensazione di rallentamento nell’attività cerebrale si preoccupa. Infatti questi possono essere campanelli d’allarme di patologie anche gravi. Di recente in uno studio scientifico presentato su Frontiers in Psychology i ricercatori hanno dimostrato che esiste un esercizio straordinariamente efficace per tenere il cervello sveglio e attivo.
Il test si è svolto su due gruppi di persone adulte e sane e voleva dimostrare gli effetti dell’esercizio sulla memoria. Il primo gruppo ha trascorso 30 minuti a riposo leggendo riviste, il secondo ha pedalato su una cyclette a intensità moderata per 30 minuti. Un altro test ha visto sempre il primo gruppo riposare in una stanza tranquilla, e il secondo dedicarsi a una corsa a intensità moderata, uno sprint ad alta intensità e un periodo di riposo.
Al termine del periodo è stato effettuato sui due gruppi un test di memoria. Il quale ha dimostrato che l’esercizio fisico a intensità moderata, oltre che una giusta dieta, può avere degli effetti benefici sull’attenzione e sulla reattività del cervello. Nonché sulla elaborazione dei dati e delle informazioni e sul richiamo della memoria a livello cerebrale.