La dieta
A volte dimagrire i fianchi può essere qualcosa di molto difficile da realizzare, specialmente quando non si tratta di accumulo di grasso, ma di vera e propria cellulite. Ecco perché, insieme ad un adeguato esercizio fisico, non si deve trascurare la dieta. Prima di ogni altra cosa non si deve sottovalutare la ritenzione idrica: da questo punto di vista bere almeno due litri di acqua al giorno è fondamentale. Allo stesso tempo dobbiamo evitare gli eccessi di sale, quindi limitando il consumo di salumi e di formaggi stagionati.
I cibi grassi in generale andrebbero evitati. Per questo bisogna fare attenzione anche al metodo di cottura. Da privilegiare sono quelli al vapore o alla griglia. Inoltre si devono mangiare alimenti ricchi di fibre e di sali minerali. Tra i cibi da mangiare, possiamo ricordare le prugne, le pesche, le albicocche, i carciofi, le carote, i piselli e le lenticchie. Anche il succo di mirtilli, in tema di dieta, aiuta a dimagrire. Da evitare o da ridurre notevolmente il caffè e gli alcolici.
Gli esercizi
[secgalleria id=”219″] Per dimagrire non serve solo la dieta. Ci sono molti esercizi per dimagrire i fianchi. Possiamo suggerirvene alcuni. Uno di essi consiste nello stare distesi a terra, su un fianco. La testa va sollevata e va appoggiata sul braccio. Le gambe devono rimanere distese e una di esse va alzata, fino ad ottenere un angolo di 90 gradi. Poi si ritorna nella posizione di partenza. L’esercizio va ripetuto 20 volte.Possiamo provare anche con gli affondi. Mettiamoci in piedi con le gambe leggermente divaricate, facciamo un passo in avanti e pieghiamoci, formando con il ginocchio un angolo di 90 gradi. Poi ritorniamo nella posizione di partenza e ripetiamo il tutto con l’altra gamba. L’esercizio dovrebbe essere fatto 10 volte per gamba.
Un altro esercizio mira a far leva su un braccio con il peso del nostro corpo. Bisogna mettersi su un fianco, mantenendo le gambe tese e il busto dritto, mentre ci si appoggia su un braccio. Si deve sollevare il bacino verso l’alto e poi abbassarlo, senza che arrivi a sfiorare il pavimento. Si dovrebbe ripetere il tutto 10 volte per lato.
Un altro esercizio è quello che consiste nel mettersi “a quattro zampe”, poggiando su gomiti e ginocchia. Bisogna alzare una gamba verso l’alto, mantenendola piegata, e si fanno 3 serie da 15 per ogni gamba.
Ecco un altro esercizio ancora. Rimaniamo in piedi e incliniamoci su un lato, cercando di raggiungere con la mano il ginocchio. Bisogna scendere lentamente, in modo da contrarre gli addominali. Il tutto va ripetuto per 20 volte in serie da 4.