Il ragnetto
Sdraiati a pancia in su. Tieni le braccia lungo i fianchi. Muovi la mano in avanti e tieni fermo il busto. Ripeti l’esercizio con l’altra mano. Poi usa entrambe le mani, muovendo in avanti le dita, come se le stessi facendo camminare verso il piede. Per ogni esercizio svolgi 10 ripetizioni. Si tratta di uno degli esercizi base del Pilates.
Spine stretch
Mettiti seduto, con le gambe divaricate e i piedi a martello. Distendi le braccia, in modo che assumano una posizione parallela alle gambe. Porta la testa e il busto in avanti e poi metti le braccia davanti al corpo, distendile, per poi ritornare alla posizione iniziale. Durante la fase di flessione è importante espirare, nella fase di ritorno si deve inspirare.
Esercizio con la palla
Siediti con le gambe incrociate e metti la palla davanti a te, tenendola con le mani e le braccia distese. Lascia scivolare la palla in avanti, espirando e mantenendo il bacino fermo. Non incurvare le spalle. Ripeti 4 volte questa mossa.
Movimenti circolari
Mettiti supino, piega le gambe e tieni i piedi fermi sul pavimento. Apri le braccia all’altezza delle spalle. Componi dei piccoli cerchi, prima tenendo i palmi delle mani rivolti verso il basso, poi compi dei movimenti circolari in direzione della tua testa e poi verso i piedi. Nel frattempo effettua lunghi respiri, cercando di mantenere fermo il resto del corpo.
Esercizio per la flessibilità delle vertebre
Mettiti a pancia in giù a terra, cercando di aderire il più possibile al pavimento. Solleva il busto, facendo restare l’addome a terra. Resta fermo in questa posizione per alcuni secondi. La schiena non deve mai essere inarcata. Con questo esercizio le vertebre diventano più flessibili, le spalle più agili e puoi trarne beneficio, scoprendo tutti i buoni motivi per decidere di fare Pilates.