Rotazione della zona lombare
Mettiti in posizione supina, tenendo le braccia lungo i fianchi. Fletti una gamba e con il braccio opposto ruotala per quanto è possibile. Mentre esegui questo esercizio, le spalle devono rimanere appoggiate al pavimento.
Spine stretch
Mettiti seduto, tenendo le gambe divaricate e i piedi a martello. Le braccia devono essere estese e mantenute in una posizione parallela alle gambe. Fletti il capo e il busto in avanti. Metti le braccia davanti al corpo, come se cercassi di afferrare un oggetto lontano. Torna alla posizione di partenza, ricordandoti di espirare durante la flessione e di inspirare nella fase in cui ritorni all’inizio.
Allungamento della schiena
Mettiti supino con le braccia lungo i fianchi, tenendo la zona lombare aderente al suolo. Fletti una gamba e con il braccio opposto cerca di avvicinarla al petto. Nello stesso tempo allunga l’altro braccio verso l’alto. Poi ritorna alla posizione di partenza. Con esercizi simili di pilates si può rimediare al mal di schiena.
Esercizio per la flessibilità delle vertebre
Mettiti a pancia in giù sul pavimento, tenendo questa posizione in completa aderenza. Solleva il busto, cercando di far rimanere l’addome a terra e mantieni questa posizione per alcuni secondi. Ricordati che la schiena non deve mai andare in posizione inarcata. Ne trarrai sicuramente beneficio e scoprirai quali sono i buoni motivi per decidere di fare pilates.
Double teg stretch
Mettiti in posizione supina, con le ginocchia e le anche flesse, e tieni le braccia piegate. Estendi le braccia e le gambe, mantenendo la zona lombare aderente al pavimento. Rimani in questa posizione per qualche secondo e poi torna alla posizione di partenza. Nel compiere questo movimento, avvicina le braccia alle gambe e descrivi con gli arti superiori una traiettoria circolare. Questo esercizio non deve essere eseguito per più di 5 volte, altrimenti si potrebbero affaticare troppo i muscoli del collo.
Esercizio per il riassetto della spalla
Mettiti seduto, con le gambe incrociate e la schiena dritta. Ruota in senso orario le braccia, mantenendo i gomiti fermi. Durante l’esercizio la schiena deve restare sempre dritta.