Esame delle urine: uno sguardo per capire come stiamo

Non trascurare l'aspetto delle urine è fondamentale per stare in buona salute, urine torbide, o eccessivamente trasparenti possono indicare situazioni completamente diverse che vanno attenzionate

Contenitore sterile urine
Non sarà il massimo dello spettacolo da vedere un contenitore sterile dove avremo raccolto la nostra urina, eppure la nostra pipì “ ci parla “ e “ci dice” come stiamo, dunque, dovremo “ascoltarla”, perché è vero che ad interrogarla pensa l’analista del laboratorio, ma vero è anche che qualche dato possiamo coglierlo anche noi.
Cominciamo con l’aspetto, quante volte infatti la nostra urina ha l’apparenza tanto chiara da sembrare persino trasparente; tale condizione si definisce, tanto per utilizzare un termine tanto caro ai medici specializzati in urologia, urina “ colore acqua di roccia”, significa insomma che la pipì è molto diluita, magari perché abbiamo assunto molti liquidi, sia tal quali, sia assumendo cibo, quale ad esempio è la frutta ad alto contenuto di liquidi. Dunque in queste condizioni non ci si dovrebbe preoccupare, solo però se siamo certi che le ore che precedono la minzione con queste caratteristiche siano in effetti collegate a questo tipo di alimentazione, perché se così non fosse…
 
Se così non fosse e tale colore tendesse a diventare la norma soprattutto se associato a sete profusa e immotivata, convincetevi a fare le analisi, potrebbe essere un diabete che comincia a farsi strada in noi. Se poi, all’urina molto chiara si associa uno stato generale della persona che da giorni lamenta astenia, stanchezza in generale, malessere sfumato, fate attenzione, il sintomo è tutt’altro che trascurabile, visto che in ballo potrebbe esserci la salute dei reni e, dunque, uno stato di insufficienza renale.
 
Il problema è molto serio, per due motivi, l’insufficienza renale tende a divenire cronica ed è una malattia di fatto incurabile, la si può soltanto controllare e, nello specifico, le urine sono tanto pallide perchè i reni stanno perdendo, giorno dopo giorno, la loro funzione depurativa e non espellono con le urine le tossine che invece restano in circolo nell’organismo. Poiché non si finirà mai di sostenere il ruolo della prevenzione, è importante ricordare che un lieve stato di insufficienza renale è compatibile con la vita, a condizione che si sarà sempre in grado di controllare l’andamento della malattia cronica.Inutile dire che il ricorso urgente al proprio medico diviene, conditio sine qua non.
 
E se invece l’urina è di un colore giallo carico? Significa che è troppo concentrata, significa dunque che stiamo bevendo poco e quel poco che assumiamo in fatto di liquidi è insufficiente e l’urina si carica di troppi elementi di scarto. Bere di più diviene indispensabile, anche perché si evita il sovraccarico renale.
 
In altra trattazione cercheremo di interpretare le altre caratteristiche della nostra urina.
 
Fonte foto: Ram-Medical