Esagerare con lo zucchero aumenta il rischio di complicanze

Gli specialisti diabetologi italiani hanno sottolineato che esagerare con l’assunzione di zucchero al giorno può provocare l’insorgenza di patologie cardiovascolari e del diabete

zucchero rischio complicanze

zucchero rischio complicanzeEsagerare con lo zucchero, secondo gli esperti di diabetologia, aumenta il rischio di complicanze. Gli studiosi non consigliano di rinunciare definitivamente ai dolci, cibi in generale e bevande zuccherate, ma di non esagerare con le quantità. Questo consiglio non è nuovo, soprattutto, quando si parla di diete, sport, fisico in genere. Attualmente, però, è stato sottolineato proprio il limite da non superare.

Infatti, gli specialisti della Società italiana di diabetologia (Sid), hanno consigliato di non superare, al giorno, la quantità corrispondente a otto cucchiaini, ossia circa 50 grammi per quanto riguarda gli uomini e 40 per le donne; per i bambini il dosaggio consigliato è ancora minore, proprio per evitare i danni che possono insorgere. Le complicanze di cui si parla riguardano sia l’aumento dei valori dei trigliceridi, della glicemia, con conseguente aumento del rischio cardiovascolare e diabetico.
 
La quantità di zucchero assunto è difficile da controllare con le bevande zuccherate. Infatti, sia che si bevano a lattine o a bottiglie difficilmente ci si ferma ad un unico bicchiere al giorno. Secondo gli specialisti bisognerebbe assumerne al massimo una o due volte al giorno al massimo per tre volte alla settimana. I danni che insorgono non compaiono all’istante ma a lungo tempo, con un aumento del rischio di gravi, a volte fatali, patologie cardiovascolari e iperglicemia.