Articolo aggiornato il 16 Settembre 2015
I sintomi
L’erisipela tende a coinvolgere alcune aree del corpo in particolare. L’infezione colpisce soprattutto il volto, le braccia e le gambe. La patologia si manifesta inizialmente con la comparsa della febbre, con una sensazione di brividi, con il mal di testa e con bruciore. I soggetti presentano delle macchie rosse lucide sulla pelle, che appaiono leggermente calde al tatto. Le zone colpite sono gonfie e a volte anche dolorose. Spesso si formano delle bolle e delle vescicole, accompagnate da prurito. Nel viso l’erisipela interessa soprattutto le guance e le palpebre, causando edema palpebrale.