Erbe officinali: Rhodiola rosea

La Rhodiola Rosea è una pianta che da secoli è conosciuta nel Nord Europa per il trattamento degli stati di apatia e di stress, con esaurimento psico-fisico. Recentemente la ricerca medica ha dimostrato la sua efficacia nell'aiutare a portare a compimento diete e cure dimagranti.

Articolo aggiornato il 12 Luglio 2009

RhodiolaOggi parliamo su Tantasalute della Rhodiola Rosea, una pianta che cresce in siberia e che viene usata principamente come componente dei prodotti per la dietologia e per il recupero della salute del corpo dopo periodi di convalescenza. La pianta appartiene alla famiglia delle Crassulacee ed è una pianta perenne.
Anche se della pianta sono utilizzabili tutte le sue parti, si preferisce fare uso degli estratti della radice, da cui si ricavano impacchi per curare le ferite e infusi per curare le infiammazioni intestinali. Grazie all’aumento delle difese immunitarie stimolate dalla Rodiola è adatta per i trattamenti di esaurimento psico-fisico e di trattamento nei periodi di stress e di nervosismo, funzionale per superare le convalescenze da malattia e per aumentare le prestazioni nei periodi in cui è dovuta la concentrazione mentale o lo stress fisico
 
Studi internazionali dimostrano la sua validità su più livelli, possibile il suo uso come integratore a prevenzione, grazie ai principi attivi della pianta che sono contenuti e individuati nelle rosavine (1). 
 
Valida per affrontare l’invecchiamento con energia e con le armi affilate, aumenta la capacità dell’organismo di rispondere gradualmente alla fatica; riduce l’affaticamento mentale, senza però sottoporre la persona a sforzi non naturali e senza avere proprietà dopanti, anche se il suo uso va fatto su controllo medico in quanto i principi attivi potrebbero caurare insorgere di allergie o di reazioni tossiche individuali.  
 
Curativa dei disturbi del sonno, astenia e apatia, aiuta anche ad affrontare con successo le diete, secondo la letteratura scientifica più recente, grazie alla capacità di scindere i grassi stimolando l’attività metabolica. Il suo intervento di lipolisi è valido e un palliativo per il trattamento del sovrappeso nelle diete. Riduce la fame creando un senso di sazietà psicologica e di serenità, utile a prevenire lo sfogo del nervosismo sul cibo, aiutando e favorendo il controllo della fame nervosa. 
 
1. Dott.ssa Marina Multineddu  
Foto di Luciana Bartolini

Ti potrebbe interessare