Erbe officinali: Laminaria

La Laminaria viene usata per stimolare il metabolismo basale, aiuta nell'assorbimento dello iodio da parte dell'organismo grazie alla alta concentrazione di iodio nelle sue foglie. Tra le alghe è quella che si distingue per la maggiore concentrazione, un fatto che la porta ad essere tra le più conosciute in assoluto tra le alghe marine e oceaniche usate a scopo medicale.

Articolo aggiornato il 17 Aprile 2009

Laminaria DigitataDelle alghe la Laminaria è la più usata sotto forma di erba officinale usata a scopo curativo. Ha conosciuto una ampia fama per l’uso medicale in quanto è un potente regolatore del peso che basa la propria efficacia sull’azione sul metabolismo basale, grazie al contenuto di iodio, che lo aiuta a stimolarlo e a eventualmente fare in modo di regolare il peso della persona.
La Laminaria è conosciuta con il nome botanico Laminaria digitata, saccharina, hyperborea, e appartiene alla famiglia delle Laminariacee. 
 
Di questa alga si usa il tallo, tipico di alghe e funghi; il tallo corrisponde all’intero corpo degli organismi vegetali formati da cellule che non si differenziano in organi separati e ben distinti Wikio). Il tallo si contrappone alla pianta con corpo vegetativo, il cormo, suddiviso in radice, fusto e foglie. 
 
Questo tipo di alga è diffusa sulle coste oceaniche, ma anche le coste mediterranee non ne sono prive: la Laminaria è una alga di colorito marrone, ha la caratteristica di essere molto diffusa e grande, può arrivare fino ai due metri per un peso a umido di due chilogrammi. L’alga smette di proliferare solamente durante l’estate e cresce meglio dove le acque sono fredde e si ricambiano spesso.  
 
La Laminaria è usata come erba officinale perché contiene un alto valore di iodio, sia libero che in forma organica, per questo viene preferita alle altre alghe, che hanno un contenuto inferiore. Lo iodio viene facilmente assorbito nell’organismo attraverso la tiroide e stimola il metabolismo basale
 
Fonte: Bartoli C.: “Laminarie”, Erboristeria Domani, n.9, 1991 
 

Cerca con Google