L’ippocastano è un albero che cresce spontaneamente a media altitudine in tutta Italia. Il suo uso è noto per le buone capacità curative che dimostra nel trattamento delle malattie venose e per prevenire la cellulite.
L’ippocastano viene usato come terapia naturale per la cura delle varici e per i problemi circolatori, da cui anche i benefici per il trattamento della sindrome delle gambe senza sonno e per il trattamento della cellulite.
Il principio attivo è quello noto dei Tannini, come per altre piante anche nel caso dell’ippocastano sono molto adatti i suoi impacchi a base di corteccia di ippocastano ele sue tisane che sono preparate a partire dal fiore seccato.
Non si dimentichi che trattamenti estetici con l’ippocastano possono essere utili per la cura della couperose e per le infiammazioni locali della pelle.
Nel caso della consumazione depurativa, cioè della tisana, si consiglia l’uso delle inflorescenze preparate dall’erborista, che consentono un preparato sano e ricco di principio attivo. Oltre ai Tannini l’ippocastano è ricco di vitamina P, notoriamente utile per il trattamento preventivo alla sofferenza dell’epidermide.
Le immagini sono tratte da Fitomedicina.it
Erbe officinali: Ippocastano
L'ippocastano viene usato come tisana o come decotto da impacco, per trattamenti depurativi interni, sfruttando i Tannini e la Vitamina P, o per trattamenti esterni come antinfiammatorio
