Vivere costa energie e fatica, che a lungo andare specie per il corpo di una donna, diventano un eccesso che non riesce a smaltirsi, ed ecco che l’organismo cede e lascia il passo ai segni precoci dell’invecchiamento: secondo l’Università della California, le donne che hanno una vita intensa, tendono a un invecchiamento cellulare molto veloce, che può essere anche di dieci volte superiore rispetto alle loro coetanee.
Dopo questo bel colpo basso dato alla femminilità ecco che sono intervenuti gli esperti dermatologi per suggerire alcune tecniche utili per affrontare questo problema.
Per rimediare all’invecchiamento precoce del viso i rimedi forniti dall’Istituto Internazionale di Plastica e Dermatologia Estetica sono una decina:
1. Per fare in modo che il viso non perda tonicità e fanno bene il massaggio e la ginnastica facciale.
2. Se le gambre e il busto sono in una posizione leggermente rialzata il viso al mattino non rischierà di essere sofferente, con il tipico gonfiore causato da una cattiva circolazione sanguigna.
3. La pelle è protetta naturalmente da uno strato di sostanze lipidiche che non si avvertono al tatto: eccedere nei lavaggi e nella pulizia profonda del viso causa irritazione e indebolimento dell’epidermide.
4. Per ossigenare i tessuti della pelle può fare bene passare sul viso un cubetto di ghiaccio, in questo modo la microcircolazione di riattiva, aiutando la pelle a rigenerarsi e a mantenersi giovane.
5. Il sole, le lampade artificiali, le fonti di calore a diffusione diretta, anche se usate per estetica, quando si eccede, inizialmente migliorano l’aspetto del viso, ma alla lunga danneggiano le cellule profonde e rendono vecchio l’aspetto.
6. Un bel massaggio circolare che parte dal naso e arriva ai lati esterni del viso, fatto con i polpastrelli delle dita, senza troppo premere, fa bene, al mattino con la crema per il giorno e la sera con la crema per la notte. La magia si farà notare in pochi giorni.
7. L’uso di cibi grassi e di alcolici altera l’equilibrio della pelle per azione del fegato, per cui il mento, la fronte e il collo potrebbero risentirne, con brufoli, sebo e macchie rossastre.
8. La protezione dai raggi solari, sulle piste da sci in particolare, durante l’inverno, va effettuata con i prodotti adatti, secondo la sensibilità della pelle di ciascuno, controllando bene il numero della protezione che compare sulla confezione.
9. Se è possibile cambiare lato sul quale ci si appoggia durante la notte, si riesce a equilibrare lo stress che subisce ogni notte la pelle del viso. Dormire o almeno addormentarsi una notte per lato, oltre che al sistema respiratorio, fa bene anche al viso e alla sua pelle.
10. L’ottimismo, infine, serve per produrre delle sostanze che il nostro corpo emette nei momenti di serenità: si tratta delle endorfine, che aiutano a rilassare e rendere liscia la pelle, anche del viso.
Fonte: ISPLAD
Foto: Blogosfere
Epidermide: 10 consigli antiaging
La pelle ha bisogno di essere curata e aiutata nel suo processo di invecchiamento, perché, specie per la donna, è soggetta a un invecchiamento precoce, che riflette lo stress e la stanchezza che si accumulano quotidianamente, e alla lunga, non si riescono a smaltire. Ecco i consigli dei dermatologi.
