Eparina sintetica: prima sintesi totale dell'anticoagulante in America

Sintetizzata per la prima volta negli USA l'eparina: la sintesi ha permesso di ottenere un anticoagulante artificiale, meno costoso e notevolmente piu' sicuro di quello di origine animale.

EparinaEparina sintetica? Non e’ piu’ un fatto impossibile, e’ stata infatti ricreata in un laboratorio americano, per la prima volta, una sostanza che, per le sue qualita’ e’ identica all’eparina.
Il gruppo di ricerca dell’Istituto Politecnico di New York non e’ nuovo a questo genere di esperimenti in fatto di sostanze chimiche, anche se in questo caso il brevetto era atteso da anni, e ver raggiunto lo scopo non e’ stata per niente una “passeggiata”.
E’ la prima volta, al mondo, che l’eparina viene riprodotta in un laboratorio, grazie all’esperienza del professor Robert Linhardt.  
 
La chimica farmaceutica potrebbe avere parecchi vantaggi dalla pratica di ricostruire eparina in laboratorio, specie sotto il profilo economico, in quanto l’eparina e’ l’anticoagulante migliore nonostante il costo. 
 
L’origine dell’eparina e’ animale meggiormente, per cui un prodotto artificiale e’ meno costoso e piu’ facilmente reperibile; il prodotto artificiale, infine, ha dei rischi in fatto di profilassi che sono infinitamente minori. 
 
Anche di recente, in Cina, si era assistito a problemi di contaminazione per eparina da animali malati, il fatto non deve lasciare tempo e spazio, l’alternativa artificiale e’ l’ideale, il fatto che prima non fosse disponibile era dovuto all’impossibilita’ di sintetizzare tutte le sostanze, un fatto ora superato. 
 
Foto da Wikimedia