L’emicrania che salva dal Covid, lo studio

malattia sul lavoro
Foto Shutterstock | Krakenimages.com

Una nuova ricerca spagnola è arrivata ad una conclusione sorprendente: un mal di testa può salvare dal Covid le persone che si ammalano. Cosa significa questo nei dettagli? Scopriamolo.

Un mal di testa può salvarti dal Covid!

Ragazza con emicrania mattutina
Mal di testa soluzione Covid
Foto Shutterstock | Vectorium

Secondo gli scienziati spagnoli, il mal di testa che potrebbe sopraggiungere a seguito dell’infezione da Sars-CoV-2, soprattutto nei pazienti ricoverati, può essere un sintomo “positivo” che prevederebbe un migliore decorso della malattia e più probabilità di sopravvivere.

L’analisi è stata svolta su 43 mila pazienti dagli scienziati dell’Istituto di ricerca Vall d’Hebron presso l’Universitat Autònoma de Barcelona, e pubblicata successivamente sulla rivista scientifica PubMed.

Victor J. Gallardo e gli altri ricercatori hanno potuto stimare che negli ammalati di Covid ricoverati in ospedali, coloro che hanno sofferto di emicrania sono sopravvissuti al virus. 

Cosa è emerso dalla ricerca?

Su 35.132 pazienti ricoverati (81,4%) sono sopravvissuti, mentre 8.037 (18,6%) sono morti. Entrando nel merito, il 9,7% dei sopravvissuti ha sofferto di emicrania.

A tale proposito i ricercatori hanno scoperto che quelli ricoverati con Covid e sintomi di emicrania avevano un tasso di sopravvivenza molto più alto rispetti ai malati senza questo sintomo. Il mal di testa dovuto al COVID-19 può avere insorgenza improvvisa o graduale.

La causa potrebbe essere la tempesta di citochine pro-infiammatorie nel liquido cerebrospinale che attiva le vie trigeminali a produrre la CGRP, che ha un ruolo cruciale nella patologia dell’emicrania, influenzando la dilazione delle arterie meningee e la trasmissione di segnali dolorosi.

Oltre all’emicrania, anche altri sintomi hanno permesso una maggiore sopravvivenza: anosmia, mialgia, nausea e vomito.

Certamente questa meta-analisi paga lo scotto di essere stata concepita nel periodo iniziale della pandemia, ma rappresenta comunque un passo avanti nella ricerca.

In conclusione abbiamo compreso che il mal di testa che insorge a seguito del Covid, può  essere un indicatore di una maggiore probabilità di sopravvivenza. Anche se ancora non si conosce il nesso.

Pare che coloro che hanno questo sintomo, riescano a riprendere più velocemente dalla malattia.