Eliminare i carboidrati dall’alimentazione: quali sono le conseguenze per l’organismo

carboidrati si o no
Carboidrati si o no? Vantaggi e svantaggi – Tantasalute.it

In tanti amano aggiungere alla propria alimentazione i carboidrati, ma quali sono i rischi che corre l’organismo se si eliminano completamente dalla propria dieta?

I carboidrati sono uno dei principali nutrienti presenti negli alimenti e si possono trovare nella frutta, nella verdura e nei cereali come pasta, pane, riso e patate.

Spesso presenti negli snack e nei prodotti da forno, i carboidrati sembrano essere la fonte di energia preferita dal nostro corpo. Quando ne assumiamo troppi, il nostro corpo li immagazzina sotto forma di grasso. Per questo motivo, molte persone decidono di eliminare completamente o ridurre significativamente i carboidrati nella loro dieta.

Cosa si ‘nasconde’, però, dietro questa scelta? O, per meglio dire, quali sono i rischi a cui si va incontro?

Quali sono gli effetti positivi della dieta senza carboidrati?

A volte può sembrare la decisione più giusta da prendere, ma cosa succede esattamente al nostro corpo quando eliminiamo i carboidrati dalla nostra dieta? In questo articolo esploreremo gli effetti positivi e negativi della dieta senza carboidrati sul nostro corpo.

dieta senza carboidrati rischi
Cosa succede al corpo se si eliminano i carboidrati (tantasalute.it)

Se non mangi più carboidrati o diminuisci le porzioni, ecco cosa succede:

  • La dieta senza questo nutriente è spesso associata alla perdita di peso perché quando lo eliminiamo, il nostro corpo deve cercare altre fonti di energia, come il grasso immagazzinato. Quando bruciamo il grasso, perdiamo peso eccessivo;
  • In una dieta a basso contenuto di carboidrati, l’appetito può diminuire poiché producono picchi di zucchero nel sangue che possono causare fame poco dopo aver mangiato. Questo nutriente si trova spesso in alimenti ad alto contenuto calorico, quindi eliminandolo dalla dieta, si riduce anche l’apporto calorico;
  • Il ridotto assunzione di carboidrati è stato associato con una diminuzione dell’insulina nel sangue. Questa riduzione può migliorare la salute del metabolismo, diminuire il rischio di diabete e l’accumulo di grasso addominale;
  • Quando non assumiamo questo tipo di nutriente dalla dieta, eliminiamo anche importanti fonti di vitamine, minerali e fibre alimentari. Questo può portare a carenze nutritive che possono causare problemi di salute a lungo termine;
  • Eliminando le fonti di fibre nella dieta, possiamo sviluppare problemi di stitichezza. Ciò è particolarmente vero se si assume una dieta a basso contenuto di carboidrati per un lungo periodo;
  • Poiché sono la fonte di energia preferita del nostro corpo, eliminandoli potrebbe causare affaticamento e stanchezza. Inoltre, l’eliminazione totale può portare a una ridotta performance fisica durante gli esercizi;
  • Non introdurre il nutriente dalla dieta può causare una produzione aumentata di acetone nel corpo, che può portare a un cattivo alito. Quindi è consigliabile non eliminarli del tutto ma assumerli nelle giuste proporzioni.