Sapevi che il corpo ha poteri di autoguarigione contro molte malattie? Il processo di autoguarigione include tutto ciò che aiuta il corpo a tornare in salute, come se ci fosse un medico interiore.
Prima di continuare, bisogna fare una premessa doverosa: per quanto siano importanti i poteri di autoguarigione, bisogna sempre recarsi da un medico.
Il presupposto alla base tale teoria è che il corpo umano avrebbe tutti i poteri di cui ha bisogno per guarire se stesso: guarire le ossa dopo una frattura, uccidere batteri e germi e curare le malattie. Secondo un medico inglese di nome Coleman, il corpo è in grado di guarire da solo fino al 90% di tutte le malattie. Scopriamo di più.
Come attivare il processo di autoguarigione? Con la mente
La testa gioca un ruolo importante nel processo di autoguarigione. I pensieri positivi e la fiducia nei propri poteri supportano il processo di guarigione, mentre i pensieri negativi lo inibiscono.
Gli scienziati, in particolare medici e psicologi, concordano da tempo sul fatto che la salute mentale e fisica sono strettamente correlate. Tanto che ormai esiste una scienza a sé stante che si occupa delle connessioni tra corpo e mente: la psiconeuro-immunologia.
Una malattia può essere un avvertimento che ti sta mandando il tuo corpo che qualcosa sta andando storto. Pertanto, può anche la possibilità di cambiare qualcosa nel tuo stile di vita.
La felicità è un potente mezzo di autoguarigione
Potresti averlo notato tu stesso: quando sei stressato e riposi raramente, ti ammali più velocemente. Anche nei momenti di lutto dopo la morte di una persona cara o la separazione da un partner, siamo spesso più suscettibili alle malattie. La nostra mente influenza il nostro sistema ormonale e, a sua volta, il nostro sistema immunitario. Il cattivo umore influenza negativamente il nostro corpo.
Quando siamo felici, rilasciamo endorfine e la serotonina. Queste, a loro volta, rafforzano il nostro sistema immunitario.
Anche il pensiero positivo è utile per l’autoguarigione. Ovviamente quando si soffre è difficile pensare positivamente. Tuttavia fai del tuo meglio per divertirti, regalati un pasto delizioso che non mangi da molto tempo, sostieni il tuo corpo con le vitamine di frutta e verdura fresca e fai una lunga passeggiata nella natura.
Per pensare positivo, può anche aiutarti a distogliere lo sguardo da te stesso e rivolgerlo verso gli altri. Ma anche la cura e l’amore delle altre persone possono aiutarti e ricostruirti.
La risata aiuta l’autoguarigione
Non è più un segreto che ridere fa bene alla salute. Riduce il rilascio degli ormoni dello stress e vengono rilasciati gli ormoni della felicità. Ecco perché sarebbe ottimale ridere di cuore almeno una volta al giorno!
Crea spazio libero e momenti tranquilli in cui non fai nulla consapevolmente.
Fai sport per produrre endorfine
L’allenamento, lo sport, lo yoga, il pilates, il training autogeno hanno lo stesso scopo, farti produrre endorfine.
Assicurati di avere una struttura quotidiana chiara che si adatti comodamente a tutte le attività. Stabilisci le priorità per evitare lo stress.
Anche l’ alimentazione gioca un ruolo importante nei tuoi poteri di autoguarigione: per produrre le difese necessarie contro le malattie, il tuo corpo deve ricevere il “materiale” per questo. Pertanto, assicurati di seguire una dieta equilibrata in modo da ottenere tutti i nutrienti importanti, in particolare le vitamine.
Ma la cosa più importante resta la testa: i tuoi pensieri e la tua convinzione nella tua guarigione hanno molta influenza sull’effettivo ritorno in salute.
Non reprimere la tua infelicità o i tuoi sentimenti negativi, ma lavora attivamente su e con essi e cerca di dissolverli.