Il nuoto è uno sport molto popolare in tutto il mondo e non c’è da stupirsi, considerando che è la combinazione ideale di resistenza, costruzione muscolare e combustione dei grassi. Il nuoto è divertente, migliora l’umore, ma ci si chiede: è vero che con il nuoto si allena tutto il corpo? Scopriamolo.
Il nuoto è lo sport più naturale per gli esseri umani
L’acqua è un elemento umano, noi esseri umani ne siamo costituiti dal 60 al 70 percento circa. Semplicemente ci sentiamo bene nell’acqua, l’acqua ci trasporta, ci fa galleggiare, così possiamo sentirci leggeri come una piuma.
Proprio per questo il nuoto è uno sport adatto a quasi tutti. Che si tratti di neonati, bambini, adulti o anziani, esiste una tecnica di nuoto adatta per ogni età che può essere utilizzata per mantenere il corpo in forma.
Sin dall’utero, un bambino è circondato da liquido. Si sente a proprio agio e al sicuro nel liquido amniotico. I bambini possono anche provare questa sensazione nell’acqua dopo la nascita.
Un bambino impara tantissimo nell’acqua: calore, freddo, umidità, galleggiabilità, resistenza.
Il nuoto allena davvero tutto il corpo?
La risposta è sì. Il nuoto brucia calorie e grassi in tutto il corpo. E non solo, protegge anche le articolazioni, perché il movimento in acqua non grava su di esse.
Da questo si evince che questo sport è adatto anche a persone con problemi al ginocchio, mal di schiena, artrosi o fibromialgia.
Poiché il nuoto consuma molta energia, anche il livello di zucchero nel sangue può diminuire e il rischio di sviluppare il diabete può essere ridotto. Il nuoto può anche rafforzare i muscoli respiratori ed è quindi adatto anche a chi soffre di asma allergico.
Uno stile molto completo è la rana. Durante il movimento necessario per nuotare si allena davvero tutto il corpo e tutti i muscoli.
Il dorso è particolarmente alleviante per la testa, il collo e la schiena. Lo stile delfine, invece, richiede una resistenza e una forza non indifferenti.