Bere acqua prima di mettersi a letto la sera fa bene alla salute o è sconsigliato? Dopo anni, finalmente è arrivata la verità.
Da anni le nonne consigliano di bere un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire, ma è giusto o una leggenda metropolitana? Stando a quanto si vocifera, sarebbe una consuetudine che apporterebbe dei benefici al corpo ed alla mente. Qualcuno per lungo tempo è stato scettico circa l’efficacia di questa abitudine, ma finalmente è stata svelata la verità.
Se ti ha sempre incuriosito una dicerìa del genere ma non hai mai avuto il coraggio di provarla sulla tua pelle, puoi stare sicuro che da questo momento in poi ti svolterà completamente la vita. Una recentissima ricerca americana, infatti, ha messo definitivamente un punto a questo amletico dubbio.
Qual è la quantità d’acqua da bere?
Stando ai risultati di una ricerca americana pubblicati sul National Center for Biotechnology Information, bere acqua prima di mettersi a letto migliorerebbe la circolazione sanguigna e favorirebbe la produzione di sudore, eliminando le tossine.
Bere acqua prima di andare a dormire aiuta l’organismo a recuperare i liquidi perse nel corso del giorno, garantendo il giusto livello di idratazione. Inoltre consente ai reni di lavorare meglio, di ripristinare il corretto livello energetico e di purificare il tratto digestivo, consentendo alla pelle di acquisire un aspetto sano e luminoso.

Non si tratta dunque di una leggenda metropolitana, gli studi confermano che mantenere un giusto livello di idratazione consente agli organi di lavorare meglio con un conseguente miglioramento anche dell’aspetto. Qual è la quantità di acqua consigliata? Gli esperti ritengono che non si dovrebbe bere tanto poco prima di dormire, perché potrebbe alterare il ciclo del sonno.
Per questo motivo i medici consigliano di bere molta acqua nel corso del giorno per evitare di avere sete durante la notte. Non è possibile indicare una quantità che sia valevole per tutti, poiché dipende in buona parte dal peso di ciascuno, dal sesso, dallo stato di salute e dall’attività fisica. In linea generica, i professionisti consigliano agli adulti di consumare dai 2 ai 2,5 L di acqua al giorno. Ma non è finita qui!
Una ricerca condotta da un team di esperti americani ha compreso che coloro che bevono acqua calda prima di andare a dormire hanno uno stato di salute più forte e sano. Si tratta di una pratica largamente diffusa tra le popolazioni orientali e che pian piano ha trovato seguito anche in Occidente.
C’è poi chi per aumentarne l’effetto beve una tazza di acqua calda anche la mattina appena sveglio, prima di consumare la colazione. Chi mette in pratica questa sana abitudine afferma di stare meglio poiché favorisce il transito intestinale, migliora la circolazione ed induce ad un immediato senso di benessere.