Durante la pulizia dei denti attenzione a questo dettaglio: può indicare una grave malattia del fegato

pulizia denti fegato pericolo
Pulizia dei denti, il segnale che indica una malattia (tantasalute.it)

La salute della bocca è il campanello d’allarme dell’organismo, per questo bisogna sempre tenere traccia di ogni dettaglio anche anomalo. 

Per quanto la salute dell’igiene orale sia di estrema importanza per godere di un alito fresco e pulito, è importante sottolineare quanto sia fondamentale prendersene cura per scongiurare alcune rischiose patologie.

pulizia denti fegato pericolo
Pulizia dei denti, il segnale che indica una malattia (tantasalute.it)

Gli studi, anche recenti, hanno confermato la correlazione tra malattie e salute dei denti e delle gengive. E come, molto tempo prima, si possa prevenire la comparsa di alcune patologie.

Malattie e salute dei denti: il segnale da non sottovalutare

Le malattie del fegato possono essere anche molto gravi perché l’organo ha il compito di rimuovere le tossine dal sangue. Quando questo meccanismo non funziona bene, non vi è un’adeguata pulizia delle stesse e nell’organo staziona una quantità eccessiva di grasso. Può determinarsi questa condizione per dieta alimentare squilibrata, esercizio fisico mancante e sedentarietà.

pulizia dei denti fegato
Cosa notare quando si fa la pulizia dei denti (tantasalute.it)

Più si attende a trattare questi sintomi e più la situazione peggiora, arrivando anche ad un quadro patologico grave come la cirrosi. Il fegato ad un certo punto smette di funzionare del tutto e sopraggiunge l’insufficienza epatica. La cirrosi può essere anche fatale, anche se ovviamente prima di arrivare a questo punto occorre molto tempo. Oltre i segni evidenti di malattie del fegato, ce ne sono molti che non vengono considerati e che invece possono precorrere i tempi per individuare la malattia e quindi portare anche ad un trattamento adeguato.

Le persone che trovano lividi sulla pelle senza sapere come sia accaduto potrebbero essere soggetti con problemi al fegato. Questo causa gonfiore, rallentamento della produzione delle proteine che coagulano il sangue e quindi anche difficoltà di coagulazione quando ci si taglia o si subisce un lieve danno. I sintomi più comuni sono stanchezza, perdita di peso, dolore localizzato, ingiallimento di pelle e occhi.

Un dettaglio fondamentale è come reagisce il corpo durante la pulizia dei denti. Durante l’igiene infatti può accadere che le gengive siano leggermente irritate e che quindi vadano incontro ad un lieve sanguinamento. Tuttavia questa è un’eventualità rara e limitata, il sanguinamento considerato fisiologico è molto limitato e sparisce nel momento in cui l’igienista smette di praticare il suo lavoro.

Quando durante la pulizia dei denti ma anche a casa con lo spazzolino o altri strumenti vi è un sanguinamento importante, allora vuol dire che ci sono problemi, c’è qualcosa che non sta funzionando e quindi bisogna fare attenzione e indagare. Se le gengive sono infiammate perché c’è un problema legato al cavo orale allora sarà solo temporaneo, se invece è sempre così e si perde molto sangue, allora sicuramente bisogna andare oltre.