Dormire bene per i bambini è possibile: ecco le regole

Per favorire il sonno dei bambini è opportuno adottare diverse strategie, come piccoli rituali prima di andare a letto, il rispetto di determinate fasce orarie o evitare l'uso di cellulari e videogiochi prima di addormentarsi.

dormire bene bambini

dormire bene bambini
Dormire bene a volta può essere difficile anche per i bambini, specialmente se soffrono di insonnia, con difficoltà di addormentamento e con ripetuti risvegli nel corso della notte. Tutto diventa quindi complicato sia per i bimbi che per i genitori. Ma gli esperti della Federazione italiana medici pediatri hanno pensato di dettare delle regole precise, che si basano sull’adattamento dei genitori ai ritmi dei piccoli fin dai primi mesi di vita, cercando di cogliere le loro esigenze fondamentali. Il compito dei pediatri è aiutare gli adulti a comprendere il ciclo del sonno dei bambini.

Spesso ci si chiede cosa si può fare per aiutare i più piccoli a dormire bene e riposare correttamente. Per prima cosa si dovrebbe tenere in considerazione che i più piccoli riescono ad acquisire un adeguato ritmo sonno-veglia soltanto con il passare dei mesi. Infatti le loro notti insonni si riducono dal quinto mese.

Le regole per favorire il sonno dei bambini

Per prima cosa sarebbe opportuno mettere in atto delle azioni, che si configurino come una sorta di rito volto a favorire il riposo notturno. Leggere una favola, fargli delle coccole, piccoli gesti, che possono essere determinanti.
Un’altra regola da rispettare a vantaggio di un buon sonno è quella di mettere da parte tv, videogiochi e computer almeno un’ora prima di andare a dormire.
Nel caso dei bimbi un po’ più grandi, tenete presente che se i bambini svolgono un po’ di attività fisica riescono a dormire bene, un ambiente tranquillo poi farà il resto.
Ad esempio è importantissimo per i più piccoli non assistere a eventuali litigi tra genitori; è emerso infatti da alcune ricerche che questo potrebbe portarli a sviluppare problemi di insonnia.
Infine individuate una fascia oraria che permetta ai bambini di dormire a sufficienza e che sia la stessa ogni giorno; è stato appurato che il momento migliore perché un bambino possa addormentarsi facilmente sarebbe rappresentato dalla fascia oraria compresa tra le 19.30 e le 21.30. Andare oltre questi orari significa ritrovarsi alle prese con un bambino stanco, che incontrerà delle difficoltà nel prendere sonno.