Il doppio mento è una caratteristica che può creare disagio: due tecniche per provare a migliorare la zona da eseguire a casa
Ognuno di noi ha pregi e difetti che lo caratterizzano. I primi ci fanno sentire a nostro agio, attraenti e per questo amiamo metterli in risalto. I secondi, invece, possono crearci qualche insicurezza e spesso cerchiamo di camuffarli. Il doppio mento è un una caratteristica comune a molti, che può avere fattori e cause diverse. Una di queste potrebbe essere la postura. Ecco dunque due tecniche da eseguire a casa per provare a migliorare la zona.
Ovviamente, come accennato, molto dipende dalla causa. Talvolta il modo in cui teniamo il collo e il viso, per la maggior parte del tempo, potrebbe acuire il “problema”. Andare quindi a “lavorare” su questo punto potrebbe essere un modo per darci una mano. Cosa suggerisce l’esperta?
Due tecniche per lavorare sul doppio mento da postura
Cambiare le cattive abitudini posturali è sicuramente il primo grande passo da compiere. Rivolgersi dunque ad un esperto e comprendere cosa sbagliamo e cosa possiamo migliorare è fondamentale. Anche a casa, però, concedendoci un po’ di tempo per noi stessi, potremmo cimentarci in due “esercizi” che potrebbero darci una mano.

La prima tecnica prevede di “aspirare” le guance, come facciamo, in pratica, quando succhiamo da una cannuccia. Tenendo la bocca tesa in questa posizione e il mento rivolto verso l’alto, andremo a massaggiare con due dita, medio e indice di entrambe le mani, il collo. Dovremo compiere movimenti dall’alto verso il basso, tendendo con delicatezza la pelle.
Il secondo esercizio, invece, si serve dell’uso delle mani chiuse a pugno. Tenendo il capo alto, come durante la prima tecnica, useremo le nocche delle dita per effettuare lo stesso tipo di massaggio al collo, sempre partendo all’alto per arrivare alla base.
Di entrambe le tecniche occorrono due ripetizioni da quindici secondi l’una. Ovviamente, non possiamo aspettarci risultati drastici nel giro di un paio di giorni, soprattutto se non saremo costanti. Con un po’ di buona volontà, tuttavia, e integrando anche un’alimentazione corretta e i prodotti adatti, come tonici e simi, il risultato potrebbe sorprenderci.
Del resto, si tratta di due esercizi che ci rubano solo pochi minuti e non ci costano nemmeno un soldo: di sicuro vale la pena provare, no?