Con l'epatite B è possibile allattare

Uno studio statunitense, ha sottolineato che le donne, affette da epatite B, non devono avere nessun timore, nell’allattare i propri figli, se le terapie sono corrette e tempestive

donne epatite b allattare

donne epatite b allattareLe donne, affette da epatite B, possono allattare tranquillamente se le terapie e i trattamenti vengono eseguiti correttamente e tempestivamente. Pensiero comune alla maggior parte delle persone, è che le donne affette da questa patologia, non possano allattare per il rischio di trasmettere il virus al bambino. Secondo uno studio statunitense, se vengono prese tutte le precauzioni terapeutiche, ciò non avviene.

La ricerca, condotta dagli studiosi della TempleUniversity di Philadelphia, guidati dal dottor ZhongjieShi, ha evidenziato come la trasmissione del virus dalla madre al figlio può essere bloccata vaccinando i bambini subito dopo la nascita e tramite altre terapie. Gli studiosi hanno scoperto ciò, esaminando dieci studi passati, condotti in Cina, su bambini affetti da epatite B, che erano stati allattati al seno da madri malate. Dopo un anno di vita, su 637 bambini allattati, almeno 31 sono risultati positivi.
 
Lo studio, pubblicato su Archives of Pediatrics&Adolescent Medicine, ha sottolineato che, se la profilassi viene condotta in modo corretto, non bisogna avere timori nell’allattare i propri figli. Infatti, secondo i ricercatori il contagio, la trasmissione del virus, vi era stata, per la maggior parte dei bambini, durante la gravidanza e/o durante il parto. Occorre solo prendere le giuste precauzioni tempestivamente e correttamente.