Soffri di dismenorrea e non sai assolutamente come fare? Grazie a questi 5 esercizi non proverai più dolore.
Tante donne soffrono di dismenorrea ossia di un dolore uterino che si prova nei primi giorni del ciclo mestruale. Spesso si tratta di crampi acuti e improvvisi, oltre che a sensazioni di nausea e mal di testa, che costringono le donne a prendere degli antidolorifici e, nei casi più gravi, a rimanere a letto tutta la giornata.
Fortunatamente esistono degli esercizi che possono aiutare a contrastare questo dolore. Andiamo a scoprire di quali si tratta e come praticarli nella comodità della nostra casa.
Ecco i 5 esercizi che devi assolutamente provare se soffri di dismenorrea
Questi 5 esercizi ci vengono spiegati dalla dottoressa Serena Missori, medico chirurgo, diabetologa ed endocrinologa. Si riferisce in particolare alle donne che soffrono di sindrome premestruale, di ovaio policistico e di endometriosi.

Il primo esercizio da fare tranquillamente a casa è la farfalla: Aiuta a migliorare l’irrorazione a livello pelvico e far ridurre le contrazioni uterine. Per eseguire questo esercizio ti dovrai sedere a terra con le gambe piegate, per poi unire le piante dei piedi a contatto tra loro e posare le mani sulle caviglie. A questo punto dovremmo avere le gambe verso l’alto e verso il basso con un ritmo cadenzato, proprio come se si trattasse del battito delle ali di una farfalla.
Il prossimo esercizio consiste nel portare le ginocchia al petto e afferrarle con le mani dopo esserti sdraiata a terra. Dovrai poi dondolare lentamente a destra e sinistra e così, oltre a rinforzare l’addome, avrai anche un bellissimo effetto di massaggio alla schiena.
Questa posizione yoga prende il nome di gatto e serve per alleviare il dolore al ventre e al tempo stesso per rinforzare la muscolatura della schiena. Per eseguirla ti basterà metterti a carponi e inarcare la schiena quando inspiri e incurvarla quando espiri. Abbastanza simile a questa è una variante della posizione del plank: dopo esserti messa in plank con le braccia tese dovrai portare un ginocchio all’altezza del petto rimanendo in equilibrio sugli avampiedi e alternare prima una gamba e poi l’altra.
Infine l’ultimo esercizio consigliato è il vacuum twist: questo esercizio aiuta anche nella digestione e aiuta a tonificare e ridurre il girovita. Questa volta dovrai rimanere in piedi con le ginocchia leggermente flesse e dovrai posare le mani sulle cosce. Dopo un grande respiro dovrai soffiare fuori l’aria velocemente e al tempo stesso ritrarre la pancia all’altezza dell’ombelico in dentro e verso l’alto. Dopo aver mantenuto la posizione per qualche secondo potrai inspirare e nel mentre Respinger la pancia verso l’esterno.