Dolore: suoni naturali per sopportarlo

Una recente ricerca ha messo in evidenza che la percezione del dolore provato nel corso di un piccolo intervento medico può essere ridotta ascoltando suoni naturali

dolore suoni naturali

dolore suoni naturali Il dolore può essere sopportato meglio in presenza di suoni naturali. È quanto hanno messo in evidenza i ricercatori della Johns Hopkins University, i quali hanno verificato che i suoi provenienti dalla natura sono in grado di potenziare l’effetto dell’anestesia locale nel corso dello svolgimento di piccoli interventi chirurgici o di esami medici.

Oggetto di studio sono stati alcuni pazienti, ai quali è stato aspirato dall’anca o dalla spina dorsale una minima quantità di midollo osseo. Gli studiosi hanno cercato di comprendere come il disagio provato dai pazienti potesse essere ridotto, mettendo in atto una diversa disposizione degli ambienti, nei quali si svolgeva l’intervento. Per questo hanno diviso i pazienti in tre gruppi. Il primo gruppo non è stato distratto durante il prelievo.
 
Il secondo ha effettuato l’intervento in delle stanze caratterizzate da un apparato scenografico inteso a riprodurre scenari della natura e arricchito da suoni naturali. Il terzo gruppo invece eseguiva l’esame mentre ascoltava i tipici rumori del traffico cittadino. Si è potuto riscontrare che un paziente su cinque provava meno dolore, quando si trovava ad ascoltare i suoni caratteristici della natura, come il cinguettio degli uccelli o il rumore dell’acqua che scorre.
 
La percezione del dolore è aumentata dalle emozioni negative, mentre i suoni della natura contribuiscono ad alleviarlo. D’altronde non bisogna dimenticare che il cervello conserva il dolore, ma gli esperti sono d’accordo sul fatto che questa scoperta è molto importante, perché consentirebbe di mettere in atto delle terapie più soddisfacenti per i pazienti e prive di effetti collaterali. Ma tutto è ancora da vedere.