I dolori durante i rapporti possono subentrare a qualunque età, anche se legati a condizioni differenti che si possono affrontare e risolvere.
Nonostante oggi si parli con grande apertura di sessualità, è sempre difficile affrontare determinate problematiche. In effetti, c’è ancora molto pudore, come se fosse qualcosa di sbagliato. Questo spinge le coppie a tacere, ad avere dei deficit tra le lenzuola e a non farne parola.
I medici di riferimento, per l’uomo e per la donna, sono un sostegno non solo per quanto concerne le patologie relative ma anche per quelle sintomatologie che non sono necessariamente connesse a malattie e possono essere causate da condizioni psicologiche, poca conoscenza della materia o comunque difficoltà di tipo pratico.
Dolore durante i rapporti intimi: come intervenire
Avere dolore durante i rapporti intimi non è piacevole, né normale. Quindi quando si presenta questa condizione in modo continuativo nel tempo è fondamentale capire quali sono le cause che vanno a generarla e anche come poter approcciare per rendere l’incontro con il partner piacevole per entrambi.

Il termine tecnico per questa condizione è la dispareunia, con cui si indica il dolore nei rapporti sessuali. A causare questa condizione possono esserci sia fattori di tipo fisiologico ovvero quando ci sono delle problematiche alle parti intime, sia ragioni psicologiche che possono derivare da senso di inadeguatezza, inesperienza o paura del giudizio altrui.
La cosa da fare è confrontarsi con il proprio medico al fine di poter effettuare un controllo e determinare che non ci siano problematiche a livello fisico. Dolore, bruciore, fastidi vari, sia nell’uomo che nella donna, possono anche essere il sintomo di infiammazioni o infezioni e quindi vanno trattate subito, prima di coinvolgere anche l’altro.
Laddove invece le cause siano di tipo psicologico è giusto intervenire anche in quel senso, affinché sia una bella esperienza di vita e di condivisione e non certo un trauma. Effettuare una visita dopo il primo rapporto o comunque quando si raggiunge l’età adulta è molto importante anche con scopo preventivo. Questo permette ai medici di poter valutare le condizioni di salute generali dell’apparato, la funzionalità e la presenza di piccoli problemi da risolvere. Questo incontro è importante anche per porre i propri dubbi e le proprie domande, gli specialisti possono fornire indicazioni utili anche su come affrontare un primo approccio.
Lo stesso dicasi anche in età adulta o con la maturità del corpo, per la donna anche i rapporti intimi in età avanzata diventano problematici venendo a modificarsi le normali condizioni del corpo. Anche a questa età è fondamentale richiedere un consulto medico per approcciare al meglio e vivere l’esperienza senza dolore.