Fare la doccia dopo l’attività fisica è un’abitudine molto comune ma ci sono alcuni rischi che spesso si sottovalutano in merito.
Quando si fa sport, è cosa normale sudare. Questo processo fa bene al corpo e anche alla pelle, permette di eliminare le tossine, di ristabilire la temperatura corporea ed è un vero toccasana. Quello che il corpo elimina di fatto è semplice acqua, anche se tendiamo ad associare il sudore a qualcosa di sporco o deleterio.
Gli odori sgradevoli che possiamo o meno percepire e che dipendono molto da persona a persona sono l’esito di età, variazioni ormonali e soprattutto di batteri che, reagendo, donano quella profumazione molto pungente che proviamo a combattere con doccia e deodoranti.
Doccia dopo l’allenamento: perché va fatta molta attenzione
Fare la doccia è importante ma i medici invitano anche a non farla ripetutamente o in eccesso perché questo finisce con il distruggere la parte più esterna del derma, esponendoci ad un rischio. Quando si svolge attività fisica, moderata o intensa che sia, il sudore è un meccanismo di liberazione quindi la pelle espelle le tossine. Fare la doccia quindi è utile per ripulirla ed eliminarle affinché non restino intrappolate.

Una tendenza comune però è fare la doccia molto fredda in estate perché si ha caldo e si vuole abbassare subito la temperatura o viceversa molto calda d’inverno per riscaldarsi. Questo è assolutamente sbagliato e molto pericoloso. È facile infatti andare incontro a shock termici. È giusto voler regolare la temperatura corporea ma non si può pensare di farlo in un colpo solo, quando si aziona un getto con temperatura così differente, il corpo passa da un estremo all’altro e non riesce a sopperire subito alla variazione.
Questo non fa che peggiorare la barriera lipidica dell’organismo, causa disidratazione, irritazione e può portare anche a svenimenti e malesseri. Va bene pertanto fare la doccia dopo l’attività ma è opportuno non farla subito, lasciare al corpo il tempo di assestarsi, di tornare alla normalità e poi entrare in doccia.
Utilizzare prodotti adeguati, non optare per temperatura troppo calda o troppo fredda ma moderata. Anche se la sensazione è quella di volersi raffreddare o riscaldare, non bisogna mai eccedere perché diventa pericoloso prima per la salute e poi per la pelle. Allo stesso tempo non è indicato non fare la doccia. Tutto ciò che viene espulso, è una sostanza rigettata dall’organismo. Farla stazionare sulla cute, può portare ad irritazioni anche importanti, quindi è utile liberare per quanto possibile il derma.