Stanno aumentando sempre più i problemi sessuali e le problematiche legate alla disforia di genere.
Soprattutto le donne, più consapevoli degli uomini su questa materia, si rivolgono agli specialisti perché non riescono a raggiungere l’orgasmo.
Anche i dolori durante i rapporti sessuali sono molto diffusi: vulvodinia e vaginismo, per esempio. Queste patologie rendono il sesso molto doloroso e invivibile. Scopriamo i dettagli.
Quali sono i problemi sessuali in aumento?
L’aumento delle problematiche legate alla sessualità e alla disforia di genere sono molto diffusi soprattutto tra i ragazzi. Le giovani donne hanno difficoltà a raggiungere l’orgasmo, mentre negli uomini i disturbi più diffusi sono la disfunzione erettile e l’eiaculazione precoce.
Gli uomini devono anche combattere anche contro un’ansia da prestazione che è specchio di dell’ansia sociale.
Dalla psicoanalisi e dalla sessuologia possono arrivare delle soluzioni importanti per risolvere questi problemi. Di questo parlerà questo fine settimana una conferenza dal titolo “Sex, Lies and Neuroscience” organizzata dall’Associazione italiana e internazionale di psiconoanalisi e da Italian Psycoanalitic Dialogues.
Secondo la dottoressa Claudia Spadazzi, psicoanalista, sessuologa e ginecologa, il legame con la sessualità si è evoluto e modificato con il tempo.
Secondo la Spadazzi, è arrivato il momento di approcciarsi alla sfera sessuale in modo neuropsicoanalitico. Più passa il tempo e più aumentano le richieste di terapia per le disfunzioni sessuali.
“Lo sviluppo della sessuologia e la possibilità della sua integrazione con la psicoanalisi e le neuroscienze apre nuove prospettive su questo argomento“, afferma la dottoressa Spadazzi.
Alla conferenza sarà presente anche il professor Oliver Turnbull, docente di neuropsicologia alla Bangor University, il quale parlerà dei cambiamenti sessuali e sulle varietà delle esperienze: dall’eccitazione, al raggiungimento del piacere, fino all’attaccamento successivo, al riposo e al recupero.
Mentre il professore emerito Barry R. Komisaruk, parlerà dell’equilibrio tra dolore e piacere durante il sesso.