Disturbi alimentari? Quali sono 20 segnali per riconoscerli? Se desiderate dimagrire, ma vi state rendendo conto che questo obiettivo è diventato come un’ossessione per voi, allora, forse, potreste avere un problema. Quando si parla di disturbi alimentari, comportamento e segni possono far capire alcune cose a chi ci sta vicino e a noi stessi, facendo scattare dei campanelli di allarme: l’eccessiva ossessione del peso potrebbe significare l’inizio di disturbi alimentari, come l’anoressia o la bulimia. Non si tratta di un fenomeno che riguarda soltanto le adolescenti: i dati statistici sui disturbi alimentari evidenziano un aumento di casi del genere anche nelle donne di mezza età. A chi rivolgersi nel caso di disturbi alimentari e ossessione per la dieta? Scopriamo di più in merito.
Disturbi alimentari: 20 segnali per riconoscerli
Volete dimagrire e siete ossessionati dalla dieta? Se questo obiettivo è diventato per voi un chiodo fisso, potrebbe essere presente un problema. Quando si parla di disturbi alimentari? I dati statistici mettono in evidenza un problema assai diffuso. Quali sono i segnali da riconoscere? A chi rivolgersi? Scopriamo di più in merito.
