Distorsione del piede: sintomi, rimedi e tempi di recupero

La distorsione del piede comporta soprattutto dolore e gonfiore

distorsione piede infortunio

Articolo aggiornato il 3 Maggio 2011

distorsione piede infortunioLa distorsione del piede consiste in un infortunio che interessa i legamenti che si trovano intorno ad un’articolazione. Di solito può accadere che un’articolazione inavvertitamente viene forzata a spostarsi in una posizione non naturale e tutto questo può essere fonte di dolore. Una situazione che capita sia nel compimento delle azioni quotidiane sia nella pratica di attività sportive.

Distorsione del piede: sintomi da tenere in considerazione


distorsione piede sintomi
I sintomi della distorsione del piede si basano soprattutto sull’avvertire una sensazione di dolore, che può interessare l’articolazione o i muscoli. Si assiste anche alla comparsa di un gonfiore, l’articolazione diventa rigida e a volte può verificarsi anche uno scolorimento della pelle. Ora che si avvicina l’arrivo dell’estate, bisogna tenere presenti delle specifiche regole per infradito in sicurezza a favore della salute dei piedi. Ricordiamoci comunque che è importante soprattutto la prevenzione. Quest’ultima dovrebbe interessare nello specifico gli anziani, per i quali il rischio di cadute aumenta con pantofole e piedi nudi.
 
Distorsione del piede: rimedi da applicare


distorsione piede rimedi
I rimedi per la distorsione del piede, nel momento che segue immediatamente l’incidente, consistono principalmente nell’applicazione del ghiaccio, in modo da riuscire a ridurre il gonfiore. Inoltre bisognerebbe bendare la parte del piede interessata dalla distorsione, in modo che non si verifichino degli spostamenti nella zona interessata dall’infortunio. A lungo andare è comunque essenziale cercare di restare a riposo almeno per alcuni giorni. In certi casi si può fare ricorso all’aspirina, all’ibuprofene o ad altri analgesici, che comunque sono da evitare nel caso in cui la distorsione interessi i bambini.
 
Distorsione del piede: tempi di recupero


distorsione piede tempi di recupero
Prendendo in considerazione in tempi di recupero per la distorsione del piede, è opportuno precisare che è importante poter contare su una riabilitazione specifica, che inizi entro una settimana dall’incidente. In questo modo, per riuscire a recuperare completamente la possibilità di movimento, occorreranno dalle tre alle cinque settimane. Per un recupero fisico senza rischi, che consenta anche di tornare nel pieno delle funzionalità lavorative, è opportuno aspettare qualche tempo in più, magari attendendo per un periodo compreso fra le quattro e le sette settimane. Lo stesso si può dire per i rimedi e i tempi di recupero nel caso di distorsione alla caviglia.
 
Se volete saperne di più sulla distorsione del piede e sulle distorsioni in generale, ecco alcuni articoli da leggere, che possono fare al caso vostro:
 
Slogatura: come comportarsi
Riabilitazione: attenzione ai fisioterapisti abusivi
Anziani: il rischio cadute aumenta con le lenti bifocali
Piedi: le scarpe antipronazione non servono

Ti potrebbe interessare