Chi ha una disabilità come vive il bisogno di essere accettato? Proprio di questo argomento si è occupata Nancy Spencer-Cavaliere, ricercatrice dell’Università dell’Alberta, riscontrando in particolare che soprattutto i bambini disabili hanno l’esigenza di sentirsi accettati dal gruppo. Un’istanza psicologica che non può essere affatto trascurata.
Un momento di grande importanza in questo senso è quello del gioco, all’interno del quale i piccoli con qualche difficoltà fisica o mentale sentono la necessità di sentirsi presi in adeguata considerazione da parte degli altri. Manifestano infatti il bisogno di essere chiamati a giocare. Molto significativa è a questo proposito la testimonianza di un bambino raccolta dalla ricercatrice. Il bambino ha affermato:
Gioco a calcio. Ricordo quando sono stato spedito in campo negli ultimissimi minuti di una partita che stavamo perdendo senza possibilità di recuperare. Mi hanno fatto giocare, ma non è stato come se mi avessero davvero voluto in squadra.
Emerge in sostanza la necessità di essere considerati al pari degli altri. Ricerche precedenti hanno messo in evidenza che è importante il sostegno per i bambini fratelli dei disabili. In effetti una disabilità comporta una revisione degli equilibri familiari, che è bene tenere in considerazione. Si può fare molto infatti per favorire l’armonia in tema di relazioni e molto possono fare in questo senso, oltre ai genitori, gli insegnanti e gli allenatori.
Da non trascurare comunque anche l’importanza di poter contare su degli amici veri, che sono un toccasana per la salute, permettendo al bambino disabile di sentirsi a proprio agio e di divertirsi veramente.