Dimagrire la pancia: dieta, esercizi e consigli [FOTO]

Dimagrire la pancia è facile con la dieta giusta e con gli esercizi specifici

[videoplatform code=”142140327058554b8e4868ecc3″] Dimagrire la pancia: vediamo la dieta adatta, gli esercizi e i consigli che ci possono essere utili. Pensiamoci per tempo ad eliminare quei fastidiosi cuscinetti di grasso sulla pancia e sui fianchi, non riduciamoci all’ultimo momento, quando si tratta di affrontare la prova costume. Basta soltanto abbinare ad un programma di fitness una giusta alimentazione e in poco tempo avremo dei risultati fantastici. Avere un addome piatto è il sogno di molti, ma non si può riuscire nell’obiettivo, se non si seguono alcune regole fondamentali. Ecco tutte le dritte per diventare più snelli e per dire addio a quei chiletti di troppo che non ci rendono giustizia.

[secgalleria id=”279″]

La dieta

La dieta per dimagrire la pancia è importante che abbia un effetto bruciagrassi complessivo. Vediamo che cosa scegliere per i nostri tre pasti principali e per gli spuntini durante la giornata. Si tratta di creare dei meccanismi per una perdita di peso mirata a pancia e fianchi.
Colazione: caffè senza zucchero o tè, 150 grammi di macedonia, uno yogurt bianco.
Spuntino di metà mattina: sedano e carote con 100 grammi di formaggio magro.
Pranzo: 180 grammi di insalata mista con cetrioli e pomodori, 100 grammi di wurstel di pollo. In alternativa ai wurstel, 2 uova sode oppure 130 grammi di pollo.
Merenda: uno yogurt magro.
Cena: orata al cartoccio, 150 grammi di spinaci saltati in padella oppure 150 grammi di melanzane alla griglia.

Gli esercizi

Vediamo alcuni esercizi per dimagrire la pancia. Si può iniziare anche con una passeggiata o con una corsa, per poi seguire un programma più complesso. Anche se non abbiamo molto tempo, possiamo sempre trovare almeno 15 minuti al giorno, al mattino o la sera, per eseguire alcuni esercizi molto semplici, soprattutto utili a rinforzare i muscoli addominali e a ridefinire il ventre.
Esercizi per addominali alti – Mettiamoci a terra e appoggiamo le gambe sulla palla medica o su una sedia. Mettiamo le mani dietro la testa con i gomiti aperti, alziamo la parte superiore del corpo, contraendo gli addominali. E’ importante non piegare il collo. Ritorniamo nella posizione finale. Questo esercizio deve essere ripetuto per 30 volte.
Esercizi per addominali obliqui – Mettiamoci distesi a terra e pieghiamo le gambe, portandole l’una sull’altra. Con le mani dietro la testa, portiamo il gomito verso il ginocchio, creando una tensione sulla fascia addominale. Con le gambe distese a destra, il gomito destro andrà verso il ginocchio sinistro e viceversa.
Esercizi per gambe e addominali – Distendiamoci a terra e alziamo le gambe. Alziamo il busto e la testa, contraendo gli addominali e rimanendo fermi per 20 secondi. L’esercizio va ripetuto 5 volte. Questi esercizi sono utili anche per dimagrire le cosce ed eliminare la cellulite.
Esercizi per addominali a riccio – Mettiamoci con i piedi a terra e con le ginocchia piegate. Le mani vanno sotto la nuca e la schiena deve essere aderente al pavimento. Facciamo dei piegamenti staccando da terra sia i piedi che le spalle. Raggiungiamo una posizione “a riccio”, fino a toccare le ginocchia con i gomiti, e poi ritorniamo alla posizione di partenza. Si possono fare 3 serie da 10 ripetizioni.
Crunch – Stendiamoci a terra con le ginocchia flesse e le mani dietro la testa. Contraiamo gli addominali. Alziamo le scapole, mantenendo la parte bassa della schiena a terra. Contraiamo l’addome, mentre espiriamo l’aria dalla bocca. Poi scendiamo di nuovo, inspirando l’aria dal naso. Eseguiamo 15 movimenti di questo genere.

I consigli

Alcuni consigli per dimagrire velocemente possono esserci utili, per non commettere errori che, anche inconsapevolmente, non rendono efficace il nostro sistema di allenamento e la dieta seguita. Ad esempio, è importante non mangiare nelle 2 ore che precedono il sonno, perché, mentre dormiamo, il metabolismo rallenta e possiamo accumulare più facilmente i grassi di troppo.
Teniamo presente che la stitichezza è nemica dell’addome piatto. Ecco perché dovremmo cercare di evitare il problema, soprattutto puntando sulla prevenzione: beviamo molta acqua, mangiamo verdure ricche di fibre, per essere regolari dal punto di vista intestinale. Fondamentale è anche non mangiare di fretta, perché non facciamo altro che accumulare aria, che andrà a gonfiare lo stomaco.
Non beviamo bibite gassate, zuccherate e alcoliche. Concentriamoci sull’acqua, sui centrifugati di frutta o sulle tisane. Cibi da evitare sono quelli lievitati, come il pane e la pizza, ma anche legumi e patate. Non sottovalutiamo l’apporto di cibi drenanti e bruciagrassi, come l’ananas e il pompelmo. Cerchiamo di limitare l’utilizzo del sale, ricorrendo, invece, alle spezie.