Come dimagrire velocemente: vediamo alcuni consigli per perdere peso in poco tempo. Se quei chiletti di troppo ti danno davvero fastidio, fai bene a provare qualche strategia che ti possa aiutare. Non si tratta di seguire una vera e propria dieta dimagrante fatta di enormi sacrifici e di rinunce, ma di mettere in pratica alcuni trucchetti quotidiani. Basta veramente poco, per arrivare alla prova costume senza problemi, perdendo quegli accumuli di grasso sulla pancia, sui fianchi e sulle cosce, che si rivelano antiestetici. Prova questi consigli per dimagrire e vedrai che in poco tempo rimedierai al problema del sovrappeso, per sentirti più in pace con lo specchio.
Come perdere peso: le cause del sovrappeso
1. Ritenzione idrica
A volte a causare la mancanza di tonicità e qualche gonfiore di troppo è la ritenzione idrica. Prova a combatterla, cercando soprattutto di mangiare sano, ricorrendo ad una dieta per dimagrire pancia, gambe e cosce. Ti possono aiutare alimenti come la frutta, il pomodoro, il sedano e il limone.
2. Mancanza di vitamine
É importante che il nostro organismo riceva tutte le sostanze nutritive di cui ha necessità. Proprio per questo dimagrire non vuol dire privarsi di tutte le vitamine e i sali minerali di cui abbiamo bisogno. Incrementa il consumo di frutta e verdura.
3. Pasti non consumati
Se vuoi perdere peso, è fondamentale non saltare i pasti! Potresti pensare che farlo sia un ottimo modo per dimagrire velocemente: non è così! Ci sono altri rimedi naturali per accelerare il metabolismo. In particolare ricordati di fare sempre la prima colazione, che deve essere abbondante e allo stesso tempo leggera. Possono andare bene soprattutto cereali e frutta, ma anche avocado toast e uova.
4. Troppi pasti fuori casa
Spesso mangiare fuori casa non aiuta a perdere peso. Se ti stai chiedendo “Come dimagrisco?” non scegliere con regolarità il ristorante, stai attento, perché è più difficile controllare gli ingredienti utilizzati per la preparazione dei piatti.
5. Vuoi dimagrire in fretta? Evita l’alcol
Per perdere peso velocemente l’alcol va proprio depennato: contiene una quantità di zuccheri davvero da capogiro. Per esempio, un solo bicchiere di gin tonic può contenere circa 200 calorie, che bruci in circa 30 minuti di cyclette. Ne vale la pena? Ricordati che è importante diminuirne le quantità, se vuoi dimagrire in fretta. Limitati al massimo al vino rosso, avendo cura di berne non più di un bicchiere al giorno.
Come dimagrire velocemente: consigli utili
6. Come dimagrire in fretta: bevi molta acqua
Dimagrire in fretta non è facile, ci vuole molta perseveranza e soprattutto tanta attenzione. Gli esperti consigliano di bere molta acqua, anche con l’aggiunta di succo di limone o di arancia. Il motivo è che a volte si rischia di confondere la sete con la fame e proprio per questo si tende a mangiare di più, acquisendo anche calorie in eccesso. L’alternativa è rappresentata da tisane o infusi, che vanno bevuti non zuccherati.
7. Come dimagrire in poco tempo? Fai minipasti durante il giorno
Puoi mangiare di meno, distribuendo le calorie nel corso di 4 o 5 minipasti durante la giornata: questo ti aiuterà a perdere peso velocemente. Prova a fare più spuntini al giorno, invece di abbuffarti nel corso dei pasti principali. E’ molto semplice: è sufficiente dividere i pasti in più porzioni, che vanno consumate nell’arco dell’intera giornata.
7. Fai attenzione ai grassi nascosti
A volte ci possono essere dei grassi nascosti in alcuni cibi, soprattutto nei salumi grassi e negli alimenti in scatola. Leggi sempre bene l’etichetta, soprattutto l’elenco degli ingredienti, in modo da non cadere in trappola.
9. Usa molto le spezie: bruciano!
Se ti chiedi spesso “voglio dimagrire, come faccio?”, sappi che le spezie aiutano a dare più sapore alle pietanze, in modo da farti sentire più soddisfatto di ciò che mangi. Se consumi piatti saporiti, ti senti più appagato e quindi puoi restare più lontano dalla tentazione di mangiare di più.
10. Sì ai carboidrati e ai condimenti, ma a piccole dosi
Spesso si pensa che a far ingrassare sia la pasta, invece bisognerebbe fare molta più attenzione ai condimenti, soprattutto ai sughi grassi, al burro, al formaggio, alla panna. I carboidrati vanno consumati soltanto in piccole dosi, prestando attenzione ai condimenti.