Flavio Briatore ha perso circa 20 kg e pare ci sia riuscito grazie al digiuno intermittente. Ma in cosa consiste questo regime alimentare?
Sono un po’ di settimane che non si fa che parlare che del noto imprenditore Flavio Briatore, apparso visibilmente dimagrito. Proprio per questo motivo tantissimi fan gli hanno scritto per assicurarsi che stesse bene. Con un video condiviso su Instagram, l’ex marito di Elisabetta Gregoraci ha spiegato di avere un perfetto stato di salute e che da quando è dimagrito risulta essere in pace con se stesso.
L’imprenditore ha spiegato che ha seguito una dieta particolare, di prestare attenzione al cibo che mangia e che tra un pasto e l’altro fa passare un lasso temporale di circa 16 ore. Ha spiegato che poi parlerà di questa dieta ma chi la esegue sa bene che si tratta del digiuno intermittente. Ma come funziona?
La cosa più importante da fare è rivolgersi sempre al professionista
Il digiuno intermittente può essere realizzato secondo diverse modalità. Si tratta di un modello alimentare con il quale ci si astiene dal consumare cibo per un determinato lasso di tempo, il quale oscilla tra le 12 e le 40 ore. Questo regime non presenta delle particolari restrizioni, quindi non ci sono degli alimenti che devono essere evitati, né tantomeno fornisce delle indicazioni circa le quantità, ma fissa gli orari entro i quali mangiare gli alimenti.

Nel corso del primo digiuno possono essere consumate acqua e caffè purchè non sia zuccherato e bevande senza calorie, ma sono assolutamente esclusi alimenti solidi e bibite zuccherate come ad esempio i succhi di frutta. Sono numerose le ricerche scientifiche che hanno appurato la validità di questo modello alimentare, dimostrandone l’efficacia non solo ai fini di un cospicuo dimagrimento, ma anche per migliorare l’aspetto di salute generale.
Qualora si intenda seguire una dieta è sempre necessario rivolgersi ad un professionista, il quale dopo aver studiato la storia clinica del paziente, le sue condizioni di salute generale, il sesso, il peso di partenza ed eventuali patologie da cui è affetto, studierà il percorso di dimagrimento più adeguato per il suo caso. Quando si intende dimagrire è sempre cosa buona e giusta rivolgersi ad un medico esperto ed evitare il fai da te, anche perché, seppur vi siano dimostrazioni della validità di questo regime alimentare, non sono da sottovalutare i rischi.
La cosa più opportuna da fare è quella di rivolgersi dunque ad un professionista, seguire le sue indicazioni e abbinare ad una sana dieta prescritta dal medico a dell’attività fisica costante e moderata, senza dimenticare che è necessario anche cercare di ridurre al minimo lo stress. Infatti ormai è noto che condurre uno stile di vita stressante comporta l’innalzamento del cosiddetto ormone dello stress, il cortisolo il quale, è tra i responsabili dell’accumulo di peso, soprattutto nella zona del tronco delle spalle e dell’addome.