Difficoltà a perdere peso: i 3 errori più comuni nemici della bilancia. Basta evitarli per raggiungere il risultato sperato

dieta errori comuni
Problemi nella perdita di peso, i motivi (tantasalute.it)

Non sempre si riesce a perdere peso facilmente e talvolta è dovuto ad errori comuni che si commettono quando si segue la dieta.

Il nutrizionista o dietologo fornisce delle indicazioni precise che vanno rispettate non solo in termini di quantitativi ma anche per le porzioni, per i condimenti e per il tipo di prodotti scelti. Per alcune persone la perdita di peso è complessa, quindi l’aiuto di un professionista è fondamentale.

La cosa importante è avere un percorso mirato in base alle proprie esigenze e al proprio corpo, con le sue specificità e differenze ma anche non commettere errori nella convinzione che si stia facendo il possibile per dimagrire perché sono proprio questi i nemici della bilancia.

I 3 errori comuni che impediscono di perdere peso

Uno degli errori che si commette maggiormente quando si segue la dieta è non rispettare i dettagli relativi al quantitativo di prodotto da utilizzare come condimento. Solitamente si parla di olio extra vergine di oliva e questo va sicuramente impiegato a crudo ma non è “libero”. Quando vengono indicate delle quantità queste devono essere rispettate e per farlo l’unico modo è utilizzare un cucchiaio come misurino, non andare ad occhio perché si impiega molto più condimento e, soprattutto per quelli come l’olio extra vergine, il quantitativo di grasso e calorie è veramente notevole.

come perdere peso
Gli errori comuni nella dieta (tantasalute.it)

Un altro fattore ampiamente sottovalutato a cui prestare attenzione sono quei piccoli extra che ci si concede mentre si prepara il pranzo o la cena. Se il quantitativo di formaggio da poter consumare è 60 grammi ma si fa un assaggio prima, poi si aggiunge un po’ di pane e poi magari qualche fettina di prosciutto, di fatto si sta aumentando l’apporto calorico.

Infine il problema alcolici, che talvolta divide i percorsi nutrizionali. C’è chi opta per un po’ di vino ogni giorno, chi lo concede solo nei fine settimana ma sempre moderatamente. Inutile non bere per tutto il periodo e poi eccedere quando si ha la libertà di farlo perché i prodotti alcolici sono molto dannosi in termini dietetici. Inoltre i super alcolici sono banditi quindi il consumo è riferito solo al vino, nemmeno alla birra. Andrebbe consumato con moderazione, prediligendo quello rosso, nelle quantità indicate dal proprio medico.

@bilanciamo ????E TU? QUALE DI QUESTI ERRORI TI CAPITA PIÙ SPESSO? 1️⃣Per quanto riguarda il condimento è importante non eccedere in quanto i grassi sono presenti anche in tanti altri alimenti quindi, nonostante l’olio extravergine di oliva sia un ingrediente eccezionale e valido per la nostra salute, è sempre la dose che fa la differenza. Nelle linee guida abbiamo per un fabbisogno medio di 2000 kcal una quantità di olio extravergine, che può essere occasionalmente sostituito con altre tipologie di condimento come burro pesto avocado, pari a 20/40 ml ( ovvero max 2 cucchiai a pasto)! 2️⃣Per quanto riguarda invece la questione “spiluccare“, cerca di non arrivare troppo affamato al pasto e magari prova ad avvicinare lo spuntino circa ad un’ora e mezza prima del pranzo o della cena! 3️⃣ Per quanto riguarda gli alcolici, non ci sono delle quantità minime di consumo concesse quindi, quando capita, attenzione a non esagerare. Molto spesso si pensa che siano gli zuccheri presenti nel vino a determinare l’apporto energetico quando invece, considerando un vino secco da pasto si stima circa 10 g di zucchero per litro. Infatti l’apporto energetico non è dato dagli zuccheri principalmente ma dal grado alcolico: 7 kcal x grado ogni 100 ml di vino! Ci sono altre cose che si commettono in modo abituale e che determinano un aumento di peso senza che noi ce ne rendiamo conto. Lo scopriremo attraverso altri video. spero che questo video ti sia risultato utile e grazie mille per avermi lasciato il tuo mi piace ed aver salvato queste informazioni tra tuoi video preferiti ♥️ #imparacontiktok #nutrizione #perte ♬ Man! I Feel Like A Woman! – Shania Twain

Fare attenzione a questi piccoli dettagli è importante come spiega la dottoressa Giulia Biondi perché altrimenti è impossibile notare risultati nel regime alimentare, in modo specifico laddove ci siano piccoli traguardi da raggiungere o i chili da dover perdere siano minimi.

Cerca con Google