Una dieta per dimagrire. La formula magica per perdere i chili di troppo è il sogno di molti. Ma quale dieta scegliere, per raggiungere questo obiettivo? Esistono molte diete, che sono anche piuttosto diffuse. Ma quali sono le loro principali caratteristiche? E soprattutto sono veramente efficaci? Iniziamo dalla cosiddetta dieta dissociata.
Secondo il suo principio fondamentale non si dovrebbero mischiare carboidrati e proteine, perché altrimenti viene ostacolato il processo di riduzione degli amidi e quello della digestione delle proteine. Per questo viene consigliato un monopasto ed è opportuno evitare di abbinare determinati alimenti. Secondo la cronodieta si dovrebbe cercare di assumere gli alimenti in base a certi orari, in corrispondenza delle variazioni ormonali nel corso della giornata.
Gli esperti però avvertono che questo sistema non garantisce la possibilità di dimagrire. Molto particolare è anche la dieta del biscotto. Secondo questa dieta si dovrebbe fare un pasto molto leggero e poi assumere durante il giorno dei preparati speciali ricavati da carne, latte e uova. Ma il rischio è quello che si verifichi solo un iniziale calo di peso.
La dieta scarsdale è la dieta che viene eseguita all’ultimo minuto. Essa si basa su una fase iniziale in cui si riducono grassi, zuccheri e carboidrati e una fase di mantenimento in cui le quantità di grassi e carboidrati vengono aumentati. A lungo termine questo tipo di dieta non è l’ideale in termini di risultati.
Al di là del tipo di dieta che si segue, è bene ricordarsi che è essenziale praticare anche una certa attività fisica per tornare in forma. La dieta da sola non dà infatti tutti benefici sperati.
Immagine tratta da: salute.pourfemme.it