La dieta su misura, il regime alimentare per dimagrire personalizzato, esiste: basta rivolgersi al proprio medico di famiglia, che, grazie a un test genetico, elabora la dieta corretta e lo stile di vita ottimale salva linea e salva salute per ogni interessato. Presto, questa opzione potrebbe essere realt, come emerso nei giorni scorsi nel corso del 66° Congresso nazionale Fimmg-Metis, tenutosi a Villasimius (Cagliari).
Dimmi il tuo profilo genetico e ti dirò chi sei o, meglio, cosa devi mangiare: ecco quanto promettono le novità del futuro prossimo in tema di test genetici e dieta. Grazie a un’alisi dettagliata e precisa delle caratteristiche genetiche dell’interessato, anche dal medico di famiglia, l’efficacia del regime alimentare dietetico, sempre più calibrato e preciso, anche per quanto riguarda la dose di nutrienti, vitamine, grassi e sali minerali, è assicurata.
Il test genetico potrebbe rendere la dieta da corretta e ricca di vantaggi a “perfetta”: il test della saliva è in grado di evidenziare le variazioni presenti in 16 geni specifici per la nutrizione e i fattori di rischio a essa associati.
Se il successo della dieta è tutta questione di geni, si dà ragione alla nutrigenomica, la disciplina che studia l’alimentazione da un punto di vista insolito, in relazione ai geni, e che ha come obiettivo l’elaborazione di linee guida alimentari su misura per ciascun individuo.
“I test genetici, fino a poco tempo proibitivi per i pazienti da un punto di vista economico, ora sono accessibili a tutti Il campione di saliva può essere prelevato tranquillamente negli studi dei medici di famiglia e mandato ad analizzare in laboratorio” ha osservato un esperto del congresso.