Dieta Sirt del gene magro: come funziona e alimenti consigliati

dieta sirt del gene magro come funziona alimenti consigliati

dieta sirt del gene magro come funziona alimenti consigliati

La dieta Sirt del gene magro: come funziona? Quali sono gli alimenti consigliati? Questo percorso alimentare si basa su alcuni cibi che devono essere introdotti nell’alimentazione quotidiana e che permetterebbero di perdere peso e, nel corso del tempo, di non riprendere i chili persi. Gli ideatori di questa dieta, i nutrizionisti Aidan Goggins e Glenn Matten, parlano inoltre di un miglioramento delle condizioni di salute dell’organismo, grazie a degli alimenti che sono particolarmente ricchi di sostanze nutritive. Molte diete diventate popolari negli ultimi tempi sono basate sul digiuno. La dieta Sirt, invece, non prevede una riduzione drastica delle calorie, ma promette di ottenere gli stessi risultati. Vediamo in cosa consiste.

I cibi Sirt

La dieta Sirt prevede l’introduzione nell’alimentazione di ogni giorno di un gruppo di alimenti molto ricchi di nutrienti. Questo regime alimentare non si basa sul digiuno, che in molti casi è responsabile di una sensazione di fame, di irritabilità e della perdita della massa muscolare. I cibi Sirt avrebbero delle sostanze nutritive in grado di attivare i geni della magrezza, gli stessi che vengono attivati quando si digiuna. Si tratta delle sirtuine, che diventarono abbastanza note grazie ad una ricerca condotta nel 2003. In quell’anno si è visto che il resveratrolo, una sostanza contenuta nell’uva e nel vino rosso, avrebbe gli stessi effetti che si otterrebbero con una restrizione calorica. Grazie a questo studio si decise di approfondire l’argomento e di trovare altri alimenti con le stesse proprietà. Nel corso del tempo, quindi, la ricerca ha messo in evidenza gli effetti benefici di cibi molto conosciuti e utilizzati ampiamente, come:

  • peperoncino Bird’s Eye
  • grano saraceno
  • capperi
  • sedano
  • cacao
  • caffè
  • olio extravergine di oliva
  • tè verde
  • cavolo riccio
  • prezzemolo
  • radicchio rosso
  • cipolla rossa
  • vino rosso
  • rucola
  • soia
  • fragole
  • curcuma
  • noci

La prima fase

Gli ideatori della dieta Sirt affermano che nella prima fase di questo regime alimentare si ottengono i maggiori risultati in termini di perdita di peso. Si parla in particolare di una perdita di 3,2 chili in 7 giorni. Nel corso dei primi tre giorni si dovranno assumere al massimo 1.000 calorie al giorno. Per questo si potranno consumare tre succhi verdi e un pasto solido, realizzati a base dei cibi Sirt. Dal quarto al settimo giorno si potranno assumere 1.500 calorie quotidianamente. A questo scopo si possono consumare due succhi verdi e due pasti solidi, sempre a base di cibi Sirt. Gli autori della dieta sostengono che, anche se si riducono le calorie, i partecipanti non dovrebbero avere una sensazione di fame, anche perché i cibi Sirt avrebbero un effetto saziante.

La seconda fase

La seconda fase è quella di mantenimento e ha una durata di 14 giorni. Anche se in questa fase l’obiettivo non consiste nella riduzione delle calorie, si continuerà a perdere peso. Durante queste due settimane si dovranno consumare tre pasti al giorno ricchi di cibi Sirt e un succo verde di mantenimento. Gli ideatori della dieta parlano di fasi che si possono ripetere di tanto in tanto per perdere qualche chilo. Alcuni potranno avere la necessità di ripeterle ogni tre mesi, altri anche una volta all’anno.