Dieta: più salutare quella delle coppie senza figli

Senza figli, la coppia mangia in modo più equilibrato e salutare e consuma più frutta e verdura: l’effetto positivo sulla dieta dell’assenza di figli è stato sottolineato da uno studio britannico

La coppia senza figli mangia meglio

La coppia senza figli mangia meglio Siete una coppia felice e affiatata, ma non avete figli? Probabilmente, l’assenza della prole si farà sentire, ma i benefici della mancanza, soprattutto a tavola, sembrano non mancare, secondo un gruppo di esperti dell’Università di Reading. Proprio così, sono le coppie senza figli che salgono sul podio della dieta corretta: sembrano essere proprio loro i consumatori degli alimenti più equilibrati e gli abitudinari della dieta salutare.

Non avere figli sembra dimostrarsi un vero, quanto inaspettato, toccasana, per l’alimentazione di una coppia. Secondo lo studio britannico, recentemente pubblicato sulle pagine della rivista European Review of Agricultural Economics, in cima ai fattori che influiscono sulla qualità della propria dieta e del proprio regime alimentare, come età, istruzione o reddito, c’è anche la presenza di figli all’interno del nucleo famigliare.
 
In due si mangia meglio: ecco come si può riassumere il risultato dello studio condotto dai ricercatori d’oltremanica, che hanno monitorato le abitudini a tavola di circa sette mila famiglie, chiedendo loro di registrare i consumi di cibo su un apposito di diario per un periodo di due settimane.
 
Più la coppia guadagna, più il reddito è alto, maggiore è il consumo di alimenti salutari e ricchi di vitamine, come la frutta e la verdura, mentre con l’aumentare dell’età anagrafica, diminuisce la predilezione e il consumo di alimenti ricchi di grassi e zuccheri.
 
Fattori da non sottovalutare, l’età e la condizione economica, ma l’aspetto “figli” ha rivelato un’importanza davvero inaspettata: sono le coppie senza prole a seguire una dieta davvero più salutare, con un apporto quotidiano maggiore di frutta e verdura.