La ricerca sul rapporto fra dieta e fertilità maschile
Sulla relazione che intercorre fra la dieta e la fertilità maschile è stata svolta una specifica ricerca portata avanti dagli esperti del Massachusetts General Hospital e della Harvard Medical School. Sono stati coinvolti nello studio 99 uomini, i quali sono stati divisi in tre gruppi in base alla quantità di grassi assunti. Di tutti e tre i gruppi di soggetti presi in considerazione si è provveduto a misurare la quantità di spermatozoi. I risultati sono stati piuttosto evidenti: gli uomini che consumavano più grassi, che non erano omega 3, potevano contare su una quantità e su una concentrazione di spermatozoi inferiore rispetto invece a chi si era nutrito di meno grassi.