Dieta mediterranea, fa perdere peso? Cosa mangiare nei vari pasti della giornata per raggiungere gli obiettivi

La dieta mediterranea fa perdere peso?
La dieta mediterranea fa dimagrire? Ecco la verità – tantasalute.it

Siamo abituati a ritenere la dieta mediterranea come una delle più sane. Ma fa anche perdere peso? Ecco la verità.

La dieta mediterranea è considerata una delle più sane al mondo, per il suo apporto bilanciato di nutrienti. Consiste infatti nel consumare prevalentemente frutta, verdure, cereali, olio d’oliva, erbe aromatiche e legumi.

Vale a dire, quindi, cibi molto ricchi di Omega 3 e fibre, che permettono di rimanere in salute e di prevenire diverse malattie (cardiovascolari, di declino cognitivo, cancro e così via). Ma questa dieta non fa solo bene! Infatti consente anche di raggiungere i propri obiettivi di peso forma…

Ci spiega come la dietista nutrizionista Pascal Nourtier, consigliando cosa mangiare nei vari pasti della giornata per raggiungere i propri obiettivi di peso.

Cosa mangiare durante la giornata per perdere peso con la dieta mediterranea?

Sembra davvero che la dieta mediterranea possa aiutare a perdere peso, assumendo nel contempo cibi sani ed equilibrati. Vediamo cosa si può mangiare durante la giornata per stare in forma con questo stile alimentare.

dieta mediterranea cosa mangiare
Cosa mangiare per perdere peso con la dieta mediterranea? – tantasalute.it

Il primo pasto della giornata, fondamentale, è la colazione che dovrebbe essere abbondante ed energetica. Un tipico risveglio al mattino dovrebbe essere accompagnato da:

  • Frutta fresca 
  • Frutta secca 
  • Un pezzo di formaggio (di pecora o di capra) 
  • Pane integrale (da preferire rispetto al pane bianco)

Durante il resto della giornata è preferibile consumare cibi quanto più crudi possibili e di filiera corta, come: 

  • Frutta e verdura
  • Cereali integrali
  • Legumi
  • Frutta a guscio (noci, mandorle, nocciole)
  • Olio d’oliva (in quantità moderate)
  • Erbe aromatiche
  • Formaggio di pecora o capra (massimo una volta al giorno)

Almeno due volte a settimana, poi, si dovrebbe variare la propria alimentazione consumando pesce e frutti di mare. Una volta a settimana, invece, si dovrebbero consumare uova, pollame, carni rosse e vino (fino a un bicchiere). 

Per quanto riguarda invece i cibi da evitare quando si segue la dieta mediterranea, si dovrebbe stare alla larga da: cibi molto processati, pasta, pane bianco, riso bianco, piatti pronti. Questi alimenti, oltre ad essere nocivi, sono anche quelli che, se consumati in grandi quantità, fanno aumentare di peso. 

Oltre a consumare i cibi ammessi nella dieta mediterranea, per perdere peso con questo tipo di alimentazione, è necessario anche avere un buon stile di vita generale. 

Sono davvero poche le abitudini che bisogna implementare per avere uno stile di vita sano e che permetta di raggiungere i propri obiettivi di peso: 

  • Concentrarsi sulla masticazione e darsi il giusto tempo per consumare ogni pasto
  • Concedersi momenti di quiete e di meditazione per gestire lo stress
  • Fare esercizio fisico regolarmente 
  • Consumare con moderazione olio d’oliva
  • Non eccedere con la quantità di sale sulle proprie pietanze
  • Mangiare frutta e verdura di stagione

Ecco, con questi semplici consigli e con la lista degli alimenti concessi e da evitare, seguire bene la dieta mediterranea sarà davvero un gioco da ragazzi e tenere sotto controllo il peso ne sarà la naturale conseguenza.

Cerca su Google