Dieta in menopausa: cosa mangiare per perdere peso (velocemente)

menopausa alimenti
Come dimagrire in menopausa (tantasalute.it)

In menopausa è fondamentale seguire una dieta per il controllo del peso: cosa mangiare anche quando è passata una certa età.

La menopausa è un momento di stravolgimento per il corpo femminile, un cambiamento importante che porta ad un progressivo abbassamento ormonale e quindi a uno squilibrio che colpisce umore, desiderio sessuale, corpo, peso.

Il problema non è solo legato a una questione estetica perché il grasso che viene accumulato può rappresentare un fattore di rischio in età avanzata.

Solo grazie ad un’alimentazione specifica si possono smaltire i chili in eccesso e quindi ripristinare il peso corporeo al fine di restare in salute.

Menopausa: come perdere peso velocemente

La massa muscolare tende ad essere meno presente, già dopo i quarant’anni, il metabolismo basale rallenta e il peso, purtroppo, incomincia sempre di più ad aumentare. Che fare, quindi, in una situazione del genere? Com’è possibile tenere sotto controllo i chili di troppo?

cosa mangiare menopausa
Come gestire la dieta in menopausa (tantasalute.it)

Le variazioni di umore e il senso di pesantezza tendono ad essere compromettenti e a spingere le persone verso un senso di tristezza diffuso. La cosa fondamentale è fare sport su base continuativa per non perdere l’abitudine. Un po’ di stretching al mattino e almeno 150 minuti di attività corporea a settimana. Da preferire l’attività aerobica come step, nuoto, ginnastica in acqua al fine di perdere rapidamente peso.

Il tutto però non può prescindere da una dieta corretta, il percorso alimentare ha un’importanza determinante nella vita. In primo luogo bisogna attenersi al proprio fabbisogno quotidiano senza andare oltre. In questo modo si gestiranno progressivamentemeglio gli attacchi di fame che insorgono.

Bisogna sempre considerare tre pasti principali e due spuntini al giorno. Limitare l’uso del sale e dello zucchero, evitare prodotti come dadi, salumi, cibi in scatola che non aiutano assolutamente l’organismo. Mangiare meno grassi e proteine è importante, preferire tante verdure e non eccedere con i grassi saturi. La pasta va mangiata ma con moderazione, questi prodotti portano a picchi glicemici improvvisi e per il corpo è un peso importante, nei soggetti predisposti può portare al diabete. Niente superalcolici, un bicchiere di vino sì ma di tanto in tanto.

Per la menopausa bisogna prediligere la soia che è una fonte di isoflavoni ed aiuta a combattere proprio il calo di estrogeni; le noci che aiutano per fosforo, calcio, fibre; i fagioli che hanno un basso indice glicemico; le sardine che sono ricche di omega 3; i frutti di bosco alleati per il cervello e per i segni dell’età e il parmigiano, un toccasana vero e proprio.