Dieta Dukan, fase di attacco: alimenti permessi, menu e quanto si perde

dieta dukan fase di attacco alimenti permessi menu quanto si perde

dieta dukan fase di attacco alimenti permessi menu quanto si perde

Dieta Dukan, fase di attacco: quali sono gli alimenti permessi, il menu e quanto si perde? Questo regime dietetico prevede quattro fasi. La prima è detta di attacco ed è volta ad una perdita di peso rapida. La seconda è quella chiamata di crociera, che serve a raggiungere il giusto peso. Poi abbiamo la fase di consolidamento, che serve ad evitare l’effetto yoyo e, infine, la stabilizzazione, con la garanzia di conservare il peso forma. Sicuramente i primi giorni sono sempre molto difficili, perché dobbiamo fare i conti con le nostre vecchie abitudini alimentari. E’ complesso cambiarle, per questo è essenziale fare una scorta dei prodotti concessi dalla dieta, anche per consumarli quando sentiamo la necessità di uno spuntino.

Alimenti permessi

Cosa mangiare nella fase di attacco della dieta Dukan? Esiste una vera e propria lista degli alimenti permessi in questo primo periodo della dieta. Si tratta di: carni bianche, carni rosse, frutti di mare, pesce (tutti i tipi freschi, surgelati o affumicati), uova (l’albume si può mangiare, ma per i tuorli ci si deve limitare a 4 a settimana), salumi magri, latticini magri (compresi i fiocchi di latte, il latte scremato e lo yogurt magro), le proteine vegetali (in particolare tofu e seitan), alcuni condimenti come minime quantità di sale, senape in quantità moderata, aceto, erbe aromatiche, oltre a caffè, tè e tisane. E’ opportuno bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. La durata della fase di attacco può variare dai 3 ai 10 giorni.

Sia il menu giornaliero che quello settimanale per la dieta Dukan nella fase di attacco si basano sulla preparazione di ricette apposite che devono rispondere ad un avvio lampo e contribuiscono a raggiungere risultati incoraggianti, anche per quanto riguarda l’incremento della fiducia e la motivazione a lungo termine. Una particolare attenzione, fra i 72 alimenti che si possono consumare, viene dedicata alle proteine, che permettono di conservare la massa magra e di concorrere alla perdita di peso veloce. Vediamo cosa mangiare a colazione nella fase di attacco e in tutti gli altri pasti principali, secondo una lista completa.
Colazione: caffè o tè, yogurt magro con un cucchiaio e mezzo di crusca d’avena oppure 200 grammi di formaggio magro e qualche fetta di affettato, come bresaola o prosciutto cotto oppure un uovo e un budino di latte scremato.
Spuntino di metà mattina: uno yogurt magro oppure 100 grammi di formaggio fresco light.
Pranzo: petto di pollo alla griglia (150 grammi) oppure pesce (150 grammi) o 2 uova con 100 grammi di gamberetti.
Spuntino di metà pomeriggio: uno yogurt magro.
Cena: qualsiasi alimento proteico concesso nella fase di attacco: pesce, prosciutto, carni bianche, bresaola, gamberetti (150 grammi).

Quanto si perde

Come funziona la dieta Dukan? La fase di attacco permette una perdita di peso compresa tra 1,5 e 5 kg. Nell’arco della giornata si deve camminare a passo svelto per circa 20 minuti: anche questo contribuisce a far perdere peso.
E’ stato calcolato che, senza fare troppa fatica, con una camminata di questo tipo, è possibile perdere il 7% del peso corporeo. La soluzione migliore è quindi quella di abbinare il regime alimentare equilibrato ad un giusto esercizio fisico, in modo da portare il corpo, nel corso delle 4 fasi, lungo un percorso di educazione alimentare e di stile di vita, che arrivi a far raggiungere i risultati desiderati e a mantenerli nel tempo.