Dieta del super metabolismo, cos’è e quali sono le sue fasi

dieta super metabolismo come funziona
Come funziona la dieta del super metabolismo e in cosa consiste (tantasalute.it)

La dieta del super metabolismo è molto gettonata negli ultimi anni, merito dei risultati che può garantire a lungo termine.

Quando si sente parlare di ‘dieta del super metabolismo’, si fa riferimento ad un programma dietetico da seguire in varie fasi, che permette non solo di perdere peso e migliorare il proprio corpo ma di lavorare per ottimizzare il funzionamento metabolico così da rendere la gestione della nutrizione migliore, senza rinunce particolari e soprattutto con benefici in termini di salute.

Il planning si divide in vari step. La fase iniziale è di attacco. Poi, c’è il lavoro continuativo. E infine la fase conclusiva, quella più impegnativa. Se bisogna perdere peso in modo importante è comunque sempre utile rivolgersi ad un medico in grado di offrire un regime personalizzato e sicuro.

Dieta del super metabolismo: come si struttura

La dieta è divisa in tre punti: A, B e C. E va seguita sempre accompagnata da attività fisica adeguata alla propria età. L’obiettivo principale in questo senso è andare a colpire il grasso viscerale. Ovvero quello più pericoloso di tutti, che induce gli organi ad avere problemi. La creatichinasi invece, liberata con l’esercizio fisico, va a debellare proprio questo tipo di accumulo che viene rilasciato nel sangue e poi espulso.

dieta super metabolismo  benefici
Quali sono i benefici della dieta del super metabolismo e come si struttura (tantasalute.it)

Il primo punto della dieta dura 4 giorni e prevede un consumo maggiore dei carboidrati come frutta e verdura seguito da 3 giorni di proteine, principalmente carne bianca e pesce. In questa fase bisogna praticare attività cardio per 3 volte alla settimana.

Il secondo punto prevede 4 giorni di carboidrati con proteine e altri 3 giorni solo proteine con attività fisica almeno 2 volte a settimana e pesi 1 volta. Il piano C prevede 3 giorni di carboidrati e 4 giorni di proteine con cardio 2 volte a settimana e pesi 2 volte.

Nella prima fase della dieta vengono eliminati: zucchero, caffè, alcol, latticini, soia. Si possono consumare le spezie, cipolle, limone e anche la stevia come alternativa allo zucchero. La cosa importante per le prime due settimane è mangiare sempre entro 30 minuti dal risveglio, consumare 5 pasti al giorno ogni 2 ore, 3 al massimo, bere tanta acqua e prediligere prodotti freschi e di stagione.

Una volta ultimati questi giorni, si attiva la fase di mantenimento che serve a stabilizzare il peso. In questo caso si procede sempre con tre pasti principali e due spuntini, vale la regola del primo pasto entro 30 minuti dal risveglio, evitare bevande e pasti pronti, zuccheri raffinati e simili. I cereali andrebbero consumati solo a colazione, la frutta andrebbe evitata la sera e comunque l’ultimo pasto non dovrebbe essere svolto troppo tardi. Il consiglio generale è di evitare qualunque alimento elaborato, preferire carni controllate e bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno. La cosa importante resta l’esercizio fisico, da svolgere sempre non solo in palestra.