Dieta del resert ormonale: in cosa consiste, benefici e controindicazioni

dieta resert ormonale come funziona
Come funziona la dieta del resert ormonale – Tantasalute.it

Ultimamente si parla molto della dieta del resert ormonale, un regime alimentare che aiuta a perdere peso intervenendo sull’efficienza delle ghiandole surrenali: come funziona.

La dieta del resert ormonale è stata studiata da un famoso medico americano, il dottor Alan Christianson che l’ha illustrata in diversi libri, diventati in poco tempo vendutissimi. Il principio di base è il fatto che non ci sia un’evidenza scientifica che provi come l’aumento di peso sia dovuto a un eccesso di cibo.

Per il medico, infatti, le cause sono legate allo stress delle ghiandole surrenali, che sono affaticate dall’assunzione di cibi pesanti e lavorati industrialmente. Secondo lui modificando il meccanismo di produzione del cortisolo, ormone dello stress, sarà più facile perdere peso.

La dieta del resert ormonale, come si fa e cosa c’è da sapere

Prima di addentrarci nella spiegazione di questa dieta è bene sottolineare come non abbia basi scientifiche considerate valide. In generale il regime alimentare basa tutto sul bilanciamento degli ormoni e sulla gestione del proprio peso.

dieta resert ormonale cosa si mangia
Come funziona la dieta del resert ormonale, cosa si mangia – Tantasalute.it

Questa dieta, da seguire in un mese, si basa su un protocollo di 4-5 fasi da seguire. La prima è la paleodieta, ovvero mangiare tutti alimenti che erano consumati al tempo del paleolitico. Saranno quindi esclusi zuccheri raffinati e alimenti che contengono glutine e lattosio. Così si inizierà a perdere peso, il soggetto inizierà a sgonfiarsi visibilmente.

Questo sistema avrà un effetto anche a livello ormonale, poiché ridurre carboidrati e zuccheri aiuta a ridurre secrezione di insulina e glucagone. Nella fase delle proteine, si stimoleranno gli ormoni in modo diverso.

Il principio è che integrando gradualmente diversi tipi di alimenti si stimoleranno gli ormoni diversamente, riequilibrando la naturale funzione. Questa dieta non prevede il conteggio di calorie e i carboidrati non sono banditi come avviene in altri regimi alimentari.

Bisognerà chiaramente prediligere alimenti genuini e lavorati il meno possibile. Ed ecco che sono benvenuti frutta, verdura, proteine magrie, cereali e olio di oliva. In questa dieta, inoltre, è importante mangiare i cibi più pesanti nella prima metà della giornata e quelli più leggeri nella seconda. Tutto si basa sul fatto che bisogna gestire al meglio lo stress, che causa fame nervosa, gonfiore addominale e altri problemi.

Una giornata tipo seguendo la dieta del reset ormonale si svolge così: a colazione si consumerà una porzione di proteine, una di grassi e una di carboidrati, a pranzo una di proteine, una di grassi e due di carboidrati e a cena una di proteine, una di grassi e tre di carboidrati.