Dieta, cosa sono le proteine dimagranti e come aiutano a mantenere il peso dopo il calo

cosa sono proteine dimagranti
Proteine dimagranti: cosa sono e come funzionano (tantasalute.it)

Mantenere il peso raggiunto con la dieta non è semplice, con questo metodo è possibile. Scopriamo come funzionano le proteine dimagranti.

Mantenere il peso che si raggiunge dopo una dieta non è semplice per la maggior parte delle persone. Non appena si tolgono i divieti imposti, si tende a riprendere peso con facilità. In questo modo, tutti gli sforzi non avranno avuto alcun senso, portando solamente ad una perdita di tempo.

In ogni caso esiste un metodo efficace che evita questo problema, si tratta della dieta ricca di proteine. Si è scoperto, infatti, che l’accumulo di grasso è strettamente collegato all’eccesso di Lattobacilli, ovvero batteri che si trovano nel microbiota intestinale. Nonostante ciò se si intraprende un’alimentazione ricca di proteine si può ridurre la proliferazione di questi batteri, in questo modo si evita anche il recupero del peso perso in precedenza.

Dieta ricca di proteine per mantenere il peso-forma

Le proteine sono molto efficaci per mantenere un fisico adeguato, ma anche per far perdere peso. Il motivo è dato dal fatto che il corpo spende maggiore energia per digerirle, rispetto ai grassi o i carboidrati. Quindi in questo modo si stimola in maniera automatica il metabolismo basale. Un adulto sano dovrebbe assumere all’incirca ogni giorno massimo 1 grammo di proteine per chilo, quindi per esempio una persona di 70 kg dovrà consumarne all’incirca 65 grammi. Inoltre è molto importante calcolare l’apporto proteico contenuto negli alimenti, ad esempio in un petto di pollo da 100 grammi, saranno presenti 30 grammi di proteine.

come mantenere peso
Com’è possibile mantenere il peso dopo la dieta: cosa sono le diete proteiche (tantasalute.it)

Una buona dieta e, quindi, ad alto contenuto proteico, deve contenere degli alimenti che forniscano almeno il 12% di proteine all’interno delle calorie assunte. Inoltre per definire il fabbisogno di ogni persona, bisogna tener conto dell’età e del sesso. Infatti ogni persona presenta un fisico e una situazione personale differenti. Un anziano, un bambino e una donna incinta avranno un fabbisogno diverso rispetto ad una donna e un uomo in salute ottima o normale.

Quindi da quello che abbiamo visto le proteine sono molto importanti, ma si deve evitare di fare diete iperproteiche per periodi troppo lunghi. Questo perché se si segue questo tipo di regime alimentare per un periodo superiore a 6 settimane, si potrebbe incappare nel desiderio di alimenti ricchi di carboidrati. Quindi se si fanno errori simili tutti gli sforzi diventerebbero vani, portando inevitabilmente ad un aumento di peso.