Pur di restare in forma molti farebbero di tutto. Diete condotte a costo di rinunce, ore ed ore passate in palestra, ma a volte non c’è proprio niente da fare. Molto spesso infatti non resistiamo a privarci dei piaceri della buona tavola. Ma è opportuno mettere in atto strategie adeguate che rientrano nell’ambito di una corretta alimentazione.
Lo studio
A spiegarci come orientarci in questo settore un contributo molto importante è dato dalle scoperte scientifiche che di volta in volta nel corso del tempo vengono messe in atto. Una delle più recenti è quella realizzata presso il Brigham and Women’s hospital di Boston. I ricercatori sono riusciti a dimostrare che le donne astemie hanno più probabilità di ingrassare rispetto a chi consuma bevande alcoliche, come per esempio il vino.
Gli studiosi hanno preso in considerazione molte donne che hanno seguito nel corso di diversi anni. In particolare è stato analizzato il loro peso corporeo, giungendo all’interessante conclusione. Il tutto, come gli stessi studiosi hanno spiegato, potrebbe essere dovuto al fatto che il nostro organismo tende ad assimilare l’alcool in modo diverso dal cibo. Probabilmente la sua assimilazione corporea avviene più sotto forma di calore che di grasso.
I risultati
Le donne che bevono alcolici tenderebbero a diminuire la quantità di zuccheri consumati nel corso della giornata. Certamente non bisogna dimenticare che in tutto occorre moderazione. Infatti non bisogna esagerare neppure con il vino o con l’alcool in generale, se si vuole scongiurare il pericolo di altre conseguenze. Il vino non è infatti un aiuto per dimagrire e si deve fare attenzione a farne uso con buon senso.