Dieta: come gestire le feste natalizie

Abbiamo già parlato della difficoltà di restare a dieta durante le ormai prossime feste natalizie

fetta pandoro
Abbiamo già parlato della difficoltà di restare a dieta durante le ormai prossime feste natalizie. Pranzi e cene sono in agguato insieme ai sensi di colpa. In realtà il segreto è proprio non sentirsi in colpa e godersi quei momenti di festa in famiglia. Chiaramente con intelligenza, senza strafare ma, al tempo stesso, senza sentirsi diversi dagli altri. Se siete stati costanti durante tutto l’anno o i mesi precedenti le feste allora sgarrare a Natale non avrà effetti devastanti.
Vediamo insieme quali consigli seguire se si è ancora a dieta durante le feste. Per prima cosa occorre decidere a priori quali sono i pasti delle feste in cui vi concederete di non pensare alla dieta. Per esempio, la sera della Vigilia, il 25 e il 31. Durante gli altri giorni restate fedeli alla dieta.  
 
Una cosa da non fare assolutamente è saltare i pasti per mangiare di più durante i pranzi in famiglia. Il rischio sarebbe di cadere nel tranello delle abbuffate compensantorie. In quei giorni mangiate tante verdure e cibi sani: frutta, pesce, yogurt, barrette di cereali per gli snack. Fate anche attenzione ai condimenti eccessivi. 
 
Anche se potete godervi dei dolci evitate di abbondare con quelli troppo calorici come torroncini, torrone, panforte, cioccolatini farciti, fichi secchi, datteri, noci, pistacchi, arachidi, pasta di mandorle, cotognata, panna montata. Preferite pandoro e panettone in porzioni controllate. Magari gustandoli a colazione o a merenda. Una fetta da 70gr nel primo caso e da 35gr nel secondo.
Quando siete a tavola durante le feste evitate di fare il bis, abolite la scarpetta con il pane e se potete evitate quest’ultimo cosi potrete mangiare con più tranquillità il primo. 
 
Riducete il più possibile gli alcolici che sono molto calorici. Oltre a questo potrebbe anche indebolire la forza di volontà e farvi cedere a maggiori tentazioni. Ovviamente potete brindare con un bicchiere di spumante ma evitatelo a tavola. Se avete un pò di tempo fate un pò di attività: una camminata, un giro in bici, una mattinata in palestra. Ma anche passeggiare con le amiche, giocare con i bambini o fare le pulizie in casa. Qualunque cosa per smaltire un pò di calorie. 
 
In conclusione… godetevi il Natale senza perdere di vista l’obiettivo dieta o la fatica che avete fatto per raggiungere il peso forma.