Il caldo estivo può essere opprimente in questo periodo è importante prestare attenzione a ciò che mettiamo nel nostro piatto, ecco cosa mangiare e cosa evitare.
Una corretta alimentazione può aiutare a combattere il caldo e a mantenersi idratati, ma quali sono gli alimenti da preferire e quelli da evitare? Forse non tutti lo immaginano, ma con l’arrivo delle alte temperature e del caldo torrido sarebbe meglio introdurre nel piano alimentare determinati alimenti anziché altri.
Si tratta, quindi, di piccole accortezze da adottare, soprattutto se non si ha intenzione di patire le ‘pene dell’inferno’ e sentirsi deboli e fiacchi per via del caldo.
Dieta estate 2023: cosa mangiare e cosa evitare di portare in tavola in estate
Il caldo anomalo di questa stagione sta mettendo tutti alla prova. Per riuscire a superare questi mesi in modo eccellente senza perdere le forze e rimanendo energici per tutto il giorno senza soffrire eccessivamente per la grande calura.

- Durante le giornate calde, è fondamentale restare idratati per evitare disidratazione e altri problemi di salute correlati alle alte temperature. Bevi molta acqua durante tutto il giorno e preferisci le bevande fresche e non zuccherate. L’acqua di cocco, ad esempio, è una buona opzione in quanto è rinfrescante e ricca di sali minerali. Evita invece le bevande gassate, gli alcolici e le bibite zuccherate, che possono aumentare la sensazione di caldo.
- Opta per frutta come anguria, melone, fragole e cetrioli, che hanno un elevato contenuto di acqua. Inoltre, sono fonti di vitamine e antiossidanti che ci aiutano a contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi causati dal caldo anomalo.
- Le pietanze pesanti e ricche di grassi possono appesantire il nostro sistema digestivo, rendendo ancora più difficile affrontare le temperature elevate. Cerca di consumare pasti leggeri e freschi come insalate miste, carpacci di verdure o pesce, e cibi a base di cereali integrali. Evita cibi fritti come carne rossa, fritti e cibi con alto contenuto di grassi saturi, che richiedono più tempo per essere digeriti e possono causare sensazioni di pesantezza e affaticamento.
- Il potassio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo e può aiutare a ridurre i crampi muscolari causati dal caldo e dalla sudorazione eccessiva. Alcuni alimenti ricchi di potassio sono banane, agrumi, avocado, spinaci e patate dolci. Aggiungili alla tua dieta estiva per un apporto extra di potassio e per favorire l’equilibrio elettrolitico nel corpo.
- Il sodio è un altro minerale importante per il corretto funzionamento dell’organismo, ma un eccesso può causare ritenzione idrica e gonfiore. Durante i periodi di caldo anomalo, cerca di limitare il consumo di cibi salati come snack, alimenti confezionati, cibi pronti e cibi da fast food. Opta per alternative a basso contenuto di sale o cucina i tuoi pasti utilizzando spezie e erbe aromatiche per aggiungere sapore senza eccedere nel sodio.
- Oltre all’acqua, puoi rinfrescarti e dissetarti con bevande analcoliche fresche come tisane fredde, succhi di frutta freschi o frullati di frutta. Evita le bevande gassate, gli alcolici e le bevande energetiche, che possono disidratarti ulteriormente a causa del loro contenuto di zucchero o caffeina.