Dieta anticaldo, buona per l’estate
Per combattere il caldo può essere d'aiuto una dieta adatta: meno proteine di origine animale, più vegetali, meno latte e più yoghurt, piccoli cambiamenti che non solo aiutano a differenziare le preparazioni alimentari di stagione in stagione, ma aiutano a combattere i disturbi causati dall'eccessivo calore
da Martina Cecco, il
Yoghurt contro il caldo, combattendolo fin dalla prima colazione, importante per dare una impronta alla giornata. Il calore estivo, anche se non eccessivamente agressivo, è finalmente arrivato, si profilano settimane di alte temperature per la seconda parte dell’estate, per le quali è bene cercare di essere pronti, specialmente per non rinunciare a buoni manicaretti anticaldo. Ci sono alimenti, è notorio, che sono più adatti per il nutrimento in estate e che aiutano a non patire afa e calore e insieme servono anche per dimagrire o per mantenere almeno una buona linea.
Per la prima colazione è molto indicato il consumo dello Yoghurt, serve per sostituire il latte senza eliminare le proteine e il calcio, aiuta però con la sua leggerezza, magari unito anche a della frutta fresca, a aggiungere minerali e vitamine alla vostra prima colazione, favorendo così la circolazione del sangue, il dimagramento senza sofferenza e stress fisico e evitando i cali di pressione.
Per rimediare alla sete improvvisa e ai momenti di crisi di liquidi senza dovervi riempire lo stomaco di sola acqua o di sole bibite potete optare per il classico centrifugato, compensa i sali minerali che si perdono con la sudorazione, ha una grande quantità di liquidi, dall’80 al 90% e non contiene fibre, dei validi motivi per ritenere che possa essere un ottimo rimedio al caldo e un buon sostituto delle bibite non naturali. Tanta più frutta e verdura scegliete di miscelare, più il prodotto contiene nutrienti attivi di vario genere.
Per i pasti normali, il pranzo, la cena e gli spuntini, se non soffrite di intolleranze e patologie particolarmente difficili nel regime alimentare da seguire, potete optare per il pomodoro, l’insalata di lattuga o l’indivia, i funghi, il cocomero e il melone e le zucchine. Bene anche la carne fresca bianca e la sera le minestrine leggere con della pastina, che rimette i farinacei che durante il giorno possono risultare pesanti.
Per gli spuntini va molto bene il classico gelato, alla frutta per chi è a dieta e frutta o creme per tutti gli altri: il gelato alla frutta spende 180 calorie in due palline, quello alle creme invece arriva a spenderne anche circa 300. Per il gelato confezionato invece fa fede quanto riportato sulla etichetta.
Fonte: Staibene.it Luglio 2009