Dieta a zona: ecco tutti i vantaggi

La dieta a zona presenta dei vantaggi da non trascurare: aiuta contro alcune malattie, rafforza il sistema immunitario, permette di raggiungere un adeguato equilibrio ormonale

dieta a zona vantaggi

dieta a zona vantaggiLa dieta a zona consente l’apporto di diversi macronutrienti, come coenzimi, vitamine e minerali. Proprio per questo, seguendo il regime alimentare in questione, non bisogna ricorrere ad integratori alimentari, tranne per quanto riguarda la vitamina E e nel caso in cui si pratica attività fisica in ambienti caratterizzati da un elevato tasso di umidità e da temperature elevate. Da questo punto di vista sicuramente una dieta vantaggiosa. La dieta a zona si basa sull’apporto calorico suddiviso in differenti tipi di cibi.

Un sistema che presenta differenti vantaggi, i quali consistono principalmente nella possibilità di ridurre l’eccesso di grasso, di aumentare la massa muscolare, di migliorare le prestazioni atletiche e di esercitare un’azione apprezzabile a favore del nostro sistema immunitario. Non va dimenticato inoltre che la dieta a zona consente di ricavare effetti benefici contro alcune malattie e disturbi, come il diabete, il colesterolo alto, l’aterosclerosi e le infiammazioni.
 
La dieta a zona ha anche delle controindicazioni che non vanno trascurate, in ogni caso la dieta a zona promette di far raggiungere un adeguato equilibrio ormonale. Secondo le indicazioni prevista dal regime alimentare in questione i primi risultati dovrebbero vedersi già a partire dai primi 20 giorni.
 
Gli effetti in termini di dimagrimento con la dieta a zona sarebbero migliori se si pratica una regolare attività fisica.
 
Non dimentichiamoci comunque che modificare le nostre abitudini alimentari è un atto che richiede prudenza ed è per questo meglio evitare di ricorrere al fai da te, ma è opportuno consultare il proprio medico.
 
Foto di ggianni3