Novità importanti nel campo della diagnostica: finalmente grazie ad un nuovo pace maker, anche i pazienti che lo possiedono potranno eseguire alcuni esami importanti, come la risonanza. La novità è di qualche giorno fa: il nuovo pace maker è stato approvato dalla Food and Drug Administration, per permettere ai pazienti che necessitano, a causa di patologie cardiache, di questo dispositivo, di potersi sottoporre anche all’esame diagnostico.
L’importanza di questo nuovo dispositivo è sottolineata dal crescente numero di pazienti che necessita di pace maker (circa 5 milioni) e di quelli che richiedono e sono obbligati, per prevenire e trattare varie patologie, (come il cancro, l’ictus, condizioni neurologiche e ortopediche), a sottoporsi alla risonanza magnetica. Questo esame diagnostico, per evidenti motivi, non può essere eseguito da chi è portatore di un normale pace maker.
Il nuovo dispositivo, approvato dalla FDA, è stato prodotto dalla Medtronic, e prima di essere utilizzato per il test diagnostico, può essere programmato in “modalità sicura”. In questo modo si potranno fare tutti gli accertamenti necessari con tranquillità e sicurezza. Questa novità è importantissima per tantissimi pazienti, come afferma il dottor Pat Mackin senior vice presidente della Medtronic e il dottor Jeffrey Shuren, direttore del Center for Devices and Radiological Health dell’Fda.